Miglior olio di borragine per l'acne efficace anche per psoriasi, eczemi e ottimo antirughe. Olio di borragine dove si compra…
Abbronzatura sicura, alimenti pro tintarella

Ecco una lista di alimenti per un’abbronzatura sicura e naturale, con il caldo e il sole che picchia iniziamo a difendere la pelle dai raggi nocivi
Bella l’estate, ancora più bella un’abbronzatura sicura da sfoggiare in ogni occasione. E’ tempo di prendere la tintarella ad ogni buco libero dagli impegni di lavoro. Non sempre è possibile avere dietro tutto l’occorrente per fare una buona protezione ecco che allora, possiamo prenderci cura della nostra pelle a partire da ciò che mangiamo. Diventiamo ciò che mangiamo, recita così una citazione, di conseguenza, anche la nostra pelle diventa ciò che mangiamo.
Indice Argomenti
Abbronzatura sicura cosa mangiare
Il nostro organismo trae dall’alimentazione tutto quanto gli occorre per difendere, sviluppare e anche favorire l’abbronzatura della pelle. Alcuni alimenti contengono sostanze che idratano, altri sono ricchi di antiossidanti, altri ancora, hanno componenti che permettono alla cute di filtrare meglio i raggi solari nocivi e di fissare più rapidamente l’abbronzatura sviluppata.
In generale, dobbiamo tenere presente che la frutta e la verdura di stagione, contengono vitamine e minerali che aiutano il nostro organismo ad affrontare come si deve caldo e sole. Mangiando le porzioni previste dalla dieta mediterranea, facciamo sì che alla nostra pelle, giungano i nutrienti necessari a sviluppare difesa e prevenzione da danni dei raggi del sole.
Alimenti consigliati
Gli alimenti ricchi di caroteni, godono di buona fama nella comunità degli studiosi, riguardo la promozione dell’abbronzatura. Il betacarotene, presente nella frutta e verdura colorata, rosso, giallo e arancione, favorisce la produzione di melanina. La melanina svolge un ruolo fondamentale nella difesa dai raggi solari dannosi e promuove una migliore e più profonda colorazione della pelle.
Frutta e vegetali ricchi di carotenoidi
- Rossa – Ciliegie, pomodori, cocomero, fragole, peperoni.
- Gialla Arancio – Peperoni, albicocche, meloni, pesche, carote.
- Verdure – Broccoli, rucola, radicchio, sedano, cicoria, lattuga.
- Frutta – Agrumi, kiwi
La frutta naturalmente ricca di vitamina C aiuta la pelle a difendersi dall’azione dei radicali liberi, questa azione è svolta anche dai componenti che troviamo nell’olio extravergine di oliva. L’olio extravergine d’oliva facilità l’assorbimento del betacarotene, è quindi bene farne un buon uso come condimento durante i vari pasti.
La carota è ricca di carotenoidi, ogni 100 grammi sviluppa 1200 microgrammi di vitamina A. La verdura andrebbe, quando possibile, mangiata cruda o al massimo, cotta a vapore. Le vitamine contenute nella frutta e nella verdura, sono infatti termolabili, perdono cioè, gran parte delle loro qualità quando sottoposte a cottura.
Pelle sempre idratata
Idratarsi da dentro resta il miglior modo per nutrire la pelle con la giusta quantità di acqua. In questo articolo viene spiegato perché è importante bere prima che arrivi la sete. In estate, con le temperature ed il tasso di umidità elevato, si perdono molti liquidi, bere almeno un paio di litri al giorno di acqua è normalmente una buona regola da seguire.
Conclusioni
Una buona abbronzatura sicura possiamo favorirla a partire da quello che mettiamo in tavola, dal colore della frutta e della verdura. Una volta che ci siamo abbronzati, dobbiamo mantenere la tintarella a lungo, qui scopri come.
Abbiamo visto come il consumo di determinati alimenti, ricchi di vitamine e sali minerali, sia fondamentale per dare all’organismo tutti gli strumenti per difendersi dai raggi nocivi del sole. Una protezione della pelle, con buone e certificate creme solari, rimane sempre una pratica da effettuare prima di un’esposizione, magari prolungata, al sole.
Questo articolo ha 0 commenti