Cane in spiagge libere, tutte le regioni

Cane in spiagge libere, tutte le Regioni 2022

Aggiornato 2 Marzo 2024

Abbiamo selezionato per l’estate 2022 le spiagge per il cane, così possiamo portare al mare il nostro cane in spiagge libere oppure in arenili attrezzati. E’ tempo di vacanze, di mare e di bagni di sole, portiamo dunque, il cane in spiagge libere o negli stabilimenti balneari con area dedicata. Il cane può anche andare al mare sulla stessa spiaggia libera dove andiamo noi ma a determinate condizioni.

Le aree dedicate ai cani anche al mare, stanno aumentando di anno in anno. Portare i cani in spiaggia diventa sempre più facile grazie alla disponibilità degli stabilimenti balneari e delle amministrazioni locali che lo consentono. Il cane, se ben educato e guidato, non crea nessun tipo di problema in spiaggia e altrove. In caso di spiaggia affollata, portando il cane al mare, seguire le indicazioni di base, quindi, se è il caso, mettere museruola e guinzaglio.

Ordinanze comunali accesso cani in spiagge libere

A regolare le modalità di accesso dei cani in spiaggia ci sono le ordinanze Regionali, Comunali e della Capitaneria di Porto. Molti comuni ad esempio, consentono l’ingresso dei cani nelle spiagge libere solo nel periodo che va dal 1° ottobre fino al 30 aprile. In via generale, i cani sono sempre ammessi nelle spiagge libere salvo diversa indicazione. In pratica, il divieto di accesso, deve essere specificato da un cartello chiaro e leggibile posizionato all’ingresso della spiaggia.

I cartelli, oltre ad dove essere ben visibili, devono anche riportare:

  • la firma del Sindaco o dell’autorità preposta;
  • il numero di ordinanza;
  • la motivazione alla base della sua emissione.

Cane sempre ammesso in spiagge libere

Alcuni tipi di cane ad esempio, sfuggono ad ogni tipo di divieto e hanno libero e completo accesso alle spiagge libere o attrezzate.

I cani che sono sempre ammessi in ogni tipo di spiaggia, sono quelli addestrati al salvataggio e all’accompagnamento dei disabili. Per questo tipo di cani, l’acceso è libero al pari delle persone che li accompagnano, stessi diritti in tutte le spiagge.

Regole accesso cani in stabilimenti privati

I cani possono accedere negli stabilimenti balneari privati solo se il titolare della concessione lo permette ed ha un’area attrezzata ad essi dedicata. Il proprietario dell’animale, per poter accedere dovrà fornire prova dello stato vaccinale del cane.

Dove portare il cane al mare

Nel 2022 scegliere per il cane una spiaggia libera o attrezzata è molto più facile rispetto a qualche anno fa. In Italia, le spiagge Dog Friendly sono in numero sempre maggiore, possiamo portare il cane in spiaggia libera o attrezzata in ogni regione.

Abbiamo raccolto in ogni Regione, le spiagge attrezzate dove accolgono con piacere, offrendo molti servizi, il nostro amato cane:

Spiagge libere e aree attrezzate per cani nelle Marche

Baia Canaria. Attrezzata per cani e relative famiglie, la prima a Senigallia (AN) con accesso al mare e area recintata. Tra i servizi, un educatore cinofilo in spiaggia, giochi e svaghi per i cani in apposita area, doccia calda e materassini refrigerati.

Scooby.Doo Beach. Si trova anch’esso a Senigallia (AN) con tanti servizi per il cane e per grandi e piccini. Ecco alcune delle tante proposte dello stabilimento:

  • Aree recintate grandi e piccole con lettini e ombrelloni;
  • Gelato per gli amici a 4 zampe;
  • Area social dog;
  • Veterinario in spiaggia su richiesta.

AnimaLido dog beach. Nelle Marche, un’altra spiaggia con area attrezzata per il cane si trova a Fano, AnimaLido dog beach consente l’accesso diretto al mare. Anche questo stabilimento balneare, offre numerosi servizi per un soggiorno con i fiocchi per il cane. Si va dalle tanto gradite zone d’ombra alle ciotole per tutti. Ci sono a disposizione:

  • Doccette per un veloce risciacquo;
  • Area toilette animali pavimentata;
  • Corsi di educazione cinofila tenuti da trainer specializzati sempre disponibili.

Pineta Beach club. A Porto Recanati, a due passi dal centro, c’è il Pineta Beach club, uno stabilimento con numerosi servizi ed un’accogliente area attrezzata per il cane.

Abruzzo accesso con cani in spiaggia

Unica Beach Giulianova TE.

La Prora Beach Village 41.

Emilia Romagna Spiagge per cani 2022

In Emilia Romagna con la grande organizzazione turistica, ci sono per il cane gli accessi nelle spiagge libere e nelle numerose strutture attrezzate. I servizi sono davvero tanti e quasi tutti raggiungono risultati molto alti in termini di qualità. Di seguito, alcuni link con gli stabilimenti che accolgono a braccia aperte, il cane con famiglia a seguito nelle strutture balneari.

Maremoto Beach.

Spiaggia Romea.

Baia di maui.

Bagno Wanda.

Bagni Dario.

Aloha Beach.

Bagno Marcello e Anna zona 38.

84 Graziano.

Bagno Gibo 85/b.

Bagno81 Rimini Dog.

Spiaggia per cani 80 Rimini.

Bagni Tonino Spiaggia 23 Riccione.

Nettuno 122 Bagni centro Vacanza.

Prime spiagge 5,6,7.

Sardegna aree attrezzate per cani in spiaggia

Anche la Sardegna offre aree attrezzate e spiagge libere per chi decide di portare con sé il cane in vacanza.

Tiliguerta Dog Beach. Si trova in provincia di Cagliari a Muravera ed uno stabilimento molto apprezzato da padroncini con cani a seguito.

Spiaggia di S’Abba Meica Dog Beach. Fa parte di uno dei tre litorali identificati come dog beaches a Cala Gonone insieme al Lungomare Palmasera e Orsalla.

Ira Beach Club. A Porto Rotondo – Olbia provincia di Sassari, uno stabilimento balneare che ai tanti servizi, ha aggiunto un’area “green” con accoglienza per i cani.

Puglia stabilimenti mare con aree attrezzati per cani in spiaggia

Spiaggia Soleluna. A San Cataldo di Lecce Lungomare Marinai D’Italia, una spiaggia con tanti, confortevoli servizi tra cui l’accoglienza per i cani.

Eden Salento Agri Beach. Lo stabilimento sta a Marina di Salve, precisamente a Pescoluse ed accoglie gli amici cani con tante idee e servizi. Il cane in questa struttura, ha a disposizione croccantini, ciotola con acqua fresca potabile, dog-doccia. A disposizione anche un kit per i bisogni, un’area gioco a quattro zampe e uno sgambatoio in una zona riservata.
I nostri amici cani, hanno inoltre accesso a tutta l’area di Eden Salento e possono fare il bagno in uno specchio d’acqua ben preciso.

Spiaggia Santos Baubeach. A Torre Canne, nella costa di Fasano in provincia di Brindisi, troviamo il Santos, uno stabilimento balneare Dog Friendly. Sono davvero tanti i servizi riservati, in un’area attrezzata, ai nostri amici cani. Il Santos, si definisce una delle poche spiagge con affaccio diretto sul mare che accoglie chi porta con sé il cane in vacanza.

Spiagge libere per cani friuli venezia giulia

Spiaggia per Snoopy. Questo stabilimento balneare che si trova a Grado Pineta, in provincia di Gorizia, è attrezzato con un’area specifica per l’accoglienza e la vacanza dei cani. Tra i servizi ci sono: le docce per i cani, uno spazio di circa 50 mq per cane ed una gestione affidata a personale qualificato. Nella Spiaggia per Snoopy, c’è uno specchio d’acqua dedicato ai nostri pelosi dove possono fare il bagno senza limiti di tempo.

Spiagge Grado settore Lido Fido. In viale del Sole a Grado, provincia di Gorizia, è un pezzo di spiaggia ad est con ingresso al numero 8 ed accoglie i cani. L’area è dotata di tutti i comfort per i nostri amici pelosi, ingresso sicuro in acqua compreso. Il bagnino è qualificato nella gestione dei rapporti con il cane.

Doggy Beach Lignano Sabbiadoro. E’ il primo stabilimento balneare della zona attrezzato per poter ospitare i nostri amati cuccioli ed i loro inseparabili accompagnatori. Il nostro amato cane, potrà entrare in mare e starci tutto il tempo che vuole insieme anche ad altri esemplari presenti all’interno dell’area.

Calabria spiaggia per cane

Lido La Praia. In Via del Mare, 89868 Zambrone Vibo Valentia, la spiaggia accoglie il cane con un’area attrezzata dove può anche fare il bagno in tutta libertà.

Conclusioni

Le spiagge libere e gli stabilimenti balneari con area attrezzata per il cane sono oramai in ogni regione italiana. Andare al mare con il nostro amico a 4 zampe è sempre più facile e i servizi sempre più numerosi. Per sapere dove si può portare il cane in spiaggia, oltre ai link presenti in questo articolo, consultare le bacheche dei vari comuni. Ove esista un divieto, questo deve essere comunque riportato su uno o più cartelli scritti in modo chiaro e ben visibili.

Nota per il lettore: Tutti i contenuti pubblicati su questo sito, sono solo ed esclusivamente a carattere divulgativo e non hanno alcuna pretesa di costituire una cura, una diagnosi, prescrizione o formulazione di ricette o parere medico. Leggi tutto il Disclaimer.
Torna su