Palline di grasso come eliminare le cisti di grasso, quei punti bianchi che compaiono intorno agli occhi. I rimedi più…
Curcuma 10 effetti benefici, quando prenderla come usarla

Curcuma 10 effetti benefici per la salute nel principio attivo della curcumina. Quando e come assumere curcuma uso e controindicazioni
Quando e come assumere curcuma 10 effetti benefici per la nostra salute. Parente dello zenzero, se vogliamo integrarla, dobbiamo sapere la curcuma dove comprarla.
Per il suo bel colore dorato, la curcuma, gode di fama come lo “zafferano indiano”. Di seguito un elenco per la curcuma 10 effetti benefici di questa efficace erba antinfiammatoria.
Ti sarai sicuramente chiesta la curcuma dove si compra e quale scegliere. Di seguito, tutte le informazioni sulla curcuma proprietà e uso corretto.
Indice Argomenti
Curcuma 10 effetti benefici
Abbiamo di seguito, elencato per i 10 benefici della curcuma. Quando nel corpo ci sono processi infiammatori importanti, si possono sviluppare diverse e importanti patologie.
Un alto livello di infiammazione cellulare, è responsabile, secondo recenti studi, del declino cognitivo.
La curcuma è un’erba antinfiammatoria che blocca quei geni pro infiammazioni responsabili della risposta infiammatoria. La curcuma svolge nell’organismo, un importante ruolo protettivo.
Leggi anche: Nella dieta quello che fa la differenza sono gli alimenti antinfiammatori
Sistema immunitario curcuma rafforzante
Essendo un antiossidante con importanti proprietà antinfiammatorie, la curcuma ha, nel suo principio attivo, la curcumina. La curcumina si assimila più facilmente quando associata alla piperina con una manciata al pepe.
Altro accorgimento per un migliore assorbimento si ottiene con curcumina, aggiunta ad una bevanda contenente grassi. In questo modo, l’organismo, assorbe l’alimento con più facilità.
Un bicchiere di latte di cocco con della curcuma e un pizzico di pepe nero ci dà una bevanda grassa. I benefici della curcumina rafforzano il sistema immunitario.
Curcumina e curcuma fanno bene al cuore
La curcuma fa bene al cuore. Un altro effetto positivo dell’aggiunta di curcuma in cucina, riguarda il benessere del nostro cuore.
La capacità di ridurre l’infiammazione dell’organismo, il principio attivo ed il potere antiossidante, fanno della curcuma un toccasana per il cuore.
Meno dolori articolari assumendo curcuma
Il dolore articolare è il più delle volte dovuto ad un processo di infiammazione. Diversi studi dicono che curcuma e curcumina, diminuendo l’infiammazione, permettono di gestire meglio il dolore.
La curcuma fa bene contro le malattie degenerative
Ogni giorno un po’ di curcuma come condimento sul pesce o per fare un mix di noci con un filo di olio extravergine di oliva. Preparazioni simili, aiutano ad allontanare malattie come l’Alzheimer.
Anche per le malattie degenerative, i benefici della curcuma, si trovano nel potere antinfiammatorio ed antiossidante della spezia.
Riduzione danni radicali liberi
La curcuma perché fa bene? La curcuma fa bene perché aumenta di molto il livello antiossidante e ciò limita i danni provocati dai radicali liberi.
Come abbiamo visto, questi fattori, oltre a rafforzare il sistema immunitario, aiutano le funzioni cognitive. Altri benefici riguardano la pelle che, difesa dall’azione dei radicali liberi, si mantiene più in salute.
Azione anti cancro
Molti e sempre più recenti studi, confermano l’efficacia della curcuma contro il cancro. I buoni effetti della curcumina sul cancro, risultano dai test sia in fase preventiva che in quella curativa.
Per una buona azione preventiva, condire i ceci ma anche i fagioli con un mix formato da:
- olio evo
- curcuma
- chiodi di garofano
- pepe nero
- cumino
- cannella
- zenzero
Zuppa lenitiva per intestino irritabile
Benché goda di buona fama come spezia piccante, la curcuma fa bene in caso di intestino irritabile. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, trova impiego in ricette per zuppe lenitive, utili per problemi intestinali quali la colite.
Più curcuma più salute del cervello
Un ormone chiamato fattore neurotrofico derivato dal cervello, su livelli sani, aiuta il nostro organo principe a lavorare a pieni giri. La curcumina stimola il livello sano di questo ormone BDNF e permette così, la nascita di nuove cellule cerebrali.
Assumere curcuma migliora l’umore
Come abbiamo appena visto, il BDNF, è utile per la salute del cervello. Stress e depressione, aumentano il livello di sostanze dannose per il cervello.
La curcumina inverte i processi che provocano danni a livello cerebrale e stimola la produzione degli ormoni della felicità.
Curcuma uso
Gli usi della curcuma anche nella nostra dieta sono oramai molto diffusi. La curcuma si usa in cucina per condire, dare aroma e carattere a pietanze di vario genere.
Con la curcuma condimenti buoni e molto salutari. Gli abbinamenti con altre spezie crea un mix salute molto efficace.
Quantità curcuma giornaliera
Aggiungere della curcuma ai nostri pasti quotidiani ci permette di fare il pieno di tutti gli effetti benefici di questa erba. Studi autorevoli, consigliano da mezzo cucchiaino ad uno intero (2,5 – 5 gr) di curcuma al giorno.
Con questi quantitativi, si ottengono buoni risultati antinfiammatori. Quantitativi minori, assunti regolarmente, forniscono anch’essi positivi riscontri per il benessere generale.
Leggi anche: Molti alimenti aiutano a prevenire l’influenza. Scopri come aumentare le difese immunitarie semplicemente mangiando
Conclusioni
Curcuma 10 effetti benefici non bastano a descriverne tutta la forza. Si può acquistare la curcuma in qualsiasi negozio di alimentari, il costo per un contenitore da 30-40 grammi è irrisorio.
Quale curcuma scegliere se non si ha un precisa idea? La migliore soluzione resta sempre l’aggiunta di questa erba in polvere alle pietanze o per creare condimenti.
Leggi anche: Come preparare una bevanda miracolosa a base di curcuma
Questo articolo ha 0 commenti