Quale tipo di magnesio per dormire meglio
Aggiornato 2 Marzo 2024
Forse hai sentito parlare del magnesio per dormire meglio e la cosa ti sta incuriosendo parecchio, ebbene, sei nel posto giusto.
Assumo magnesio da parecchio tempo, tra poco ti dirò in quale forma, infatti, questo minerale è disponibile in diversi tipi.
Personalmente, ho potuto constatare molti benefici dall’integrazione di magnesio, un minerale di cui, viste le tante proprietà, non si dovrebbe mai essere carenti.
Tuttavia, per ottenere i migliori benefici dal magnesio, come ad esempio se lo si vuol prendere per dormire meglio, dobbiamo scegliere il tipo giusto.
Io ad esempio, tempo fa, decisi di integrare il magnesio per alleviare i dolori dei crampi muscolari dovuti alla tensione e i risultati furono immediati.
C’è poi un altro aspetto da tenere in considerazione se decidi di fare integrazione con il magnesio.
Valuta se preferisci prendere tavolette, pasticche, capsule o se invece, ti trovi meglio a sciogliere la polvere di magnesio in acqua da bere.
Da cosa si capisce la mancanza di magnesio
Il consiglio che ti do è di capire, prima di fare integrazione, se hai una mancanza di magnesio.
Anche se sappiamo da diversi studi che, in generale, la popolazione mondiale ha una carenza di magnesio molto diffusa, prestiamo attenzione ai segnali del corpo.
Il nostro organismo infatti, quando ha bisogno di riportare il magnesio sui suoi livelli standard ci avverte in diversi modi.
I sintomi da carenza di magnesio, quando dall’alimentazione non riusciamo ad integrarlo, possono essere:
- insonnia;
- crampi muscolari;
- infiammazione cronica;
- tremori;
- debolezza muscolare;
- affaticamento;
- mal di testa.
Per chi ha una frequente eccessiva sudorazione, la carenza di magnesio potrebbe essere molto probabile.
In estate, quando l’organismo espelle molti liquidi, gli esperti raccomandano di bere molto e una integrazione di magnesio con potassio.
Se sei una persona sana e con una dieta equilibrata, un’integrazione di magnesio dovrebbe essere minima e confinata in momenti di aumentato stress psicofisico.
Tuttavia, anche in questo caso, ti invito a fare delle prove con diversi tipi di magnesio, possibilmente in forma organica.
La forma organica scelta, ci consente di assimilare meglio il minerale e di ottenere il risultato voluto, come ad esempio, dormire meglio.
Di quanto magnesio abbiamo bisogno ogni giorno
Ho cercato molte informazioni scientifiche sul fabbisogno giornaliero di magnesio e voglio condividerle con te.
A grandi linee, il fabbisogno giornaliero di magnesio per una donna ed un uomo in età adulta, si stima tra i 310 e 420 milligrammi.
Il bisogno di integrare aumenta in condizioni particolari come: ad esempio:
- stress elevato;
- problemi gastrointestinali quali vomito o diarrea;
- eccessiva sudorazione.
Il National Health and Nutrition Examination Survey, dopo un’indagine, ha scoperto che quasi la metà della popolazione, ha difficoltà a metabolizzare magnesio dal cibo.
Il magnesio aiuta a dormire meglio
Ho conosciuto persone che avevano difficoltà a rilassarsi prima di dormire e che, assumendo magnesio, hanno trovato immediato giovamento.
Talvolta infatti, un buon riposo durante la notte, può dipendere anche dal tipo di magnesio scelto per dormire.
In definitiva quindi, posso affermare, vista anche la numerosa casistica, che il magnesio può costituire un ottimo rimedio naturale per l’insonnia.
Ovviamente, se vuoi avere i maggiori benefici da questo sale minerale, devi sapere quanto e quando è meglio assumere magnesio prima di andare a dormire.
Un’altra notizia che ho il piacere di condividere con te riguarda anche il positivo effetto che il magnesio avrebbe dimostrato di avere sui bambini.
Se sei alle prese con il nervosismo e l’agitazione dei tuoi bimbi, è opinione diffusa che una modesta quantità di magnesio, favorisca un buon rilassamento.
Ricorda che per avere l’effetto sperato, devi trovare il tipo di magnesio più adatto a te, quello che il tuo organismo riesce ad assimilare meglio.
Un dato molto conosciuto ci dice che il magnesio entra in gioco in circa 300 reazioni all’interno del nostro corpo.
Ecco perché ti consiglio di prendere in considerazione l’uso di magnesio per dormire bene ma anche per aiutare il sistema nervoso.
Ci sono varie forme di magnesio e, ognuna di esse, agisce in modo diverso. Continuando nella lettura, scoprirai, oltre ai tanti benefici, le proprietà del magnesio e la forma più utile a te per dormire meglio.
Le proprietà del magnesio
I benefici e le proprietà del magnesio sono tante, questo, è un minerale che entra in molte reazioni chimiche nel nostro corpo.
Una carenza di magnesio, da valutare con il tuo medico di fiducia, può portare ad effetti poco salutari.
Uno studio del National Institutes of Health, afferma che il magnesio è indispensabile per la salute del cuore e importante per le ossa. Questo minerale inoltre, è essenziale per la sintesi di RNA e DNA e, sempre stando allo studio, riduce il rischio dell’insorgere dell’ictus.
Il magnesio fa bene anche per la muscolatura e per tenere a bada la glicemia. Un’integrazione di magnesio ha prodotto, secondo uno studio americano, ottimi risultati nell’attenuazione dell’insonnia e degli stati ansiosi.
Il magnesio cloruro e nella forma citrato, può inoltre avere un effetto lassativo e aiutare nei casi di stitichezza.
Quale tipo di magnesio scegliere per dormire
Come ti ho già esposto, ogni forma o tipo di magnesio apporta benefici diversi. Per questo è importante, scegliere il tipo giusto di magnesio per dormire meglio.
Condivido con te le informazioni che ho riguardo le forme di Magnesio disponibili e gli effetti che possono produrre nell’organismo.
Magnesio taurato
Il taurato di magnesio ha ottimi standard per quanto riguarda l’assorbimento ed è indicato per chi ha problemi cardiovascolari. Secondo alcuni studi, questa forma di magnesio, è in grado di controllare lo zucchero nel sangue e la pressione sanguigna.
Non è da escludere, secondo il parere di alcuni studiosi, che l’integrazione con questo tipo di magnesio, possa essere di aiuto per l’insulino resistenza.
Glicinato di magnesio
Le proprietà del magnesio glicinato lo rendono molto assimilabile grazie all’elevato grado di assorbimento. Questo tipo di magnesio, combinato con la glicina, un amminoacido non essenziale, secondo alcuni studi, favorirebbe calma e rilassamento, condizioni ideali per un buon sonno.
Se si hanno di bruciori di stomaco, questa forma magnesio sembra possa dare rapido sollievo. Altri studi, affermano che questa forma di magnesio glicinato, contrasti bene la stanchezza e sia un valido aiuto per la memoria a breve termine.
Quando c’è carenza, il magnesio glicinato, è la migliore forma per reintegrare velocemente.
Citrato di magnesio
Altro tipo di magnesio molto conosciuto è il citrato, una forma magnesio che offre una grande biodisponibilità, proprietà che rende il minerale molto apprezzato.
Il magnesio citrato, ottenuto dal magnesio carbonato con aggiunta di acido citrico, è anch’esso indicato per una integrazione da carenza. Questa forma di magnesio, aiuta contro la stitichezza e, assunto la sera prima di dormire, favorisce un buon rilassamento e di conseguenza un buon sonno.
Cloruro di magnesio
Se ancora vi state domandando quale magnesio prendere per dormire, il magnesio cloruro è una forma molto comune di questo eccezionale minerale.
Sotto forma di polvere bianca pura, sciolta in un bicchiere di acqua ha un sapore metallico che, con un po’ di abitudine, diventa perfino piacevole. Per ovviare all’odore metallico, aggiungo il magnesio cloruro alla Vitamina C in polvere.
Il costo contenuto e le proprietà di questa forma, lo consigliano in caso di bisogno di reintegrare.
Uso il magnesio cloruro come rimedio da applicare quando ho un dolore muscolare o su qualche altra parte del corpo. Gli studi, riguardo l’efficacia di questo ultimo uso, non sono tuttavia numericamente ancora sufficienti per esprimere un giudizio.
Malato di magnesio
Facile da digerire, il magnesio malato è una forma facilmente assorbita dall’organismo e resta più a lungo disponibile. Questo tipo di magnesio, trova impiego per la soluzione di crampi e problemi muscolari legati alla fibromialgia.
Solfato di magnesio
Dei benefici del sale di Epsom abbiamo trattato in questo nostro articolo. I benefici dei bagni con sale di Epsom sono più che noti mentre pochi sanno, che questo tipo di magnesio, ha spiccate proprietà lassative.
Usato in ambito ospedaliero, il magnesio solfato come depurante per il fegato e per altri usi interni, si assume sotto controllo di un esperto.
Conclusioni
Per stanno funzionando bene sia il magnesio cloruro che quello citrato, ne prendo in piccole quantità.
Il Magnesio cloruro in polvere lo aggiungo alla vitamina C in mezzo litro di acqua da bere nel corso del mattino.
Il Magnesio citrato in polvere invece, lo aggiungo in un bicchiere di acqua, sempre alla Vitamina C verso fine pomeriggio.
Se hai ancora dei dubbi riguardo il tipo di magnesio assumere per dormire, questi sono dovuti alla quantità di tipi di magnesio disponibili.
Se scegli il tipo di magnesio, oltre riuscire a dormire meglio, consenti all’organismo di mantenere livelli accettabili di questo minerale.
Le controindicazioni sono legate ad una eccessiva integrazione e per questo, ti ricordo che quanto qui esposto, ha scopo puramente divulgativo. E’ sempre raccomandato, il parere di un medico o di un esperto qualificato in nutrizione.