Sciacquare capelli con aceto di mele, ricetta fai da te
Aggiornato 2 Marzo 2024
Sommario
La miscela per sciacquare i capelli con l’aceto di mele
Una miscela con aceto di mele, se crudo e non pastorizzato, permette di ottenere risultati migliori al momento di sciacquare i capelli.
Cosa succede alla nostra chioma se decidiamo, una volta lavata, di sciacquare i capelli con l’aceto di mele creato con il mix di giusti ingredienti.
L’aceto di mele, oltre ad essere delizioso come condimento, è anche un toccasana naturale, ad esempio, aiuta a sgonfiare la pancia.
Se hai pensato di lavare i tuoi capelli con l’aceto di mele, allora leggi attentamente perché quanto segue, è frutto di esperienza personale.
Posso garantirti che sciacquare i capelli con l’aceto di mele potrebbe, in molti casi, migliorare la salute e l’aspetto della tua chioma.
I capelli hanno una quotidiana necessità di attenzioni, la cura del cuoio capelluto non è mai abbastanza.
Prima di leggere gli effetti positivi che possono verificarsi sciacquando i capelli con l’aceto di mele, voglio condividere con te qualcosa su questo importante alimento.
L’aceto, oltre a trovare largo impiego in cucina, è molto adoperato anche in cosmetica nei prodotti per la bellezza.
Tuttavia, oggi, analizziamo l’uso che possiamo fare con l’aceto di mele per rendere più sani, forti e lucenti i capelli.
Lavare i capelli con l’aceto di mele
E’ possibile lavare i capelli aggiungendo una piccola parte di aceto di mele allo shampoo. Quello che però mi sento di consigliare, è di usarlo soprattutto per l’ultimo risciacquo.
Prima di entrare nello specifico del trattamento che andremo ad illustrare, soffermiamoci sul perché ricorrere a questo rimedio molto casalingo, può giovare molto ai capelli.
Quando facciamo uno shampoo, andiamo a trattare con tre tipi di pH: quello dei capelli, quello dell’acqua e quello del prodotto detergente.
- capello pH 3,5;
- cuoio capelluto pH 5,5;
- acqua pH 7;
- prodotti detergenti pH superiore a 5,5.
Lavando i capelli quindi, abbiamo molte probabilità di modificare il pH del cuoio capelluto e dei capelli stessi, con tendenza a renderli più alcalini.
Se conosciamo solo un modo di fare lo shampoo, l’effetto tenderà a ripetersi ogni volta, indebolendo via via i nostri capelli.
In pratica, cambiando il pH del capello, la cuticola si alza e determina una maggiore fragilità della struttura. Una cuticola appiattita, restituisce invece, un capello più sano e lucente.
Cosa succede durante il risciacquo
Possiamo provare a riequilibrare la struttura del capello, intervenendo con un prodotto che neutralizzi il processo alcalinizzante del lavaggio.
Infatti, effettuando l’ultimo risciacquo dei capelli con la miscela che vi illustrerò, la soluzione acida andrà a compattare la cuticola, rendendola perfettamente aderente alla struttura.
La miscela con aceto per sciacquare i capelli
Ecco come fare una soluzione con l’aceto di mele da utilizzare durante l’ultimo risciacquo dei capelli.
Procurati un contenitore dove poter diluire la miscela di aceto di mele crudo e acqua, un flacone di sapone vuoto ad esempio, andrà benissimo.
E’ importante che il contenitore abbia un buco di fuoriuscita molto fine, questo per distribuire al meglio la soluzione sul tutto il cuoio capelluto.
Consigliamo un contenitore in plastica in quanto maneggiare vetro, e altro materiale facilmente frangibile sotto la doccia, potrebbe essere molto pericoloso.
Versa nel contenitore, fino a riempimento, un cucchiaino di aceto di mele ogni tazza di acqua fredda.
Come fare un risciacquo con l’aceto di mele
Dopo aver fatto lo shampoo ed aver eventualmente applicato il balsamo, si procede al normale risciacquo dei capelli.
L’ultimo risciacquo dei capelli con l’aceto di mele, si effettua passando sul cuoio capelluto la soluzione creata e conservata nel nostro flacone.
Questo passaggio è fondamentale perché andrà a rimuovere i residui di calcare rimasti sia sul cuoio capelluto che sui capelli.
Fatto ciò, non dobbiamo far altro che asciugare i capelli come facciamo di solito, col fon o all’aria.
Conclusioni
Abbiamo visto i vantaggi dello sciacquare capelli con aceto di mele, da sottolineare come dopo il lavaggio non rimanga alcun odore di aceto.
Asciugando infatti, anche il tipico odore di aceto di mele sfuma via dai capelli senza lasciare traccia.
In casa, oltre ai capelli, possiamo lavare le mani in sicurezza e senza troppi agenti aggressivi, con un sapone disinfettante fai da te.
Quello a cui dobbiamo fare attenzione è la soluzione per risciacquo dei capelli che creiamo di volta in volta da soli.
Il consiglio è quello di iniziare con un cucchiaino in circa mezzo litro di acqua fredda, provare e vedere il risultato. Poi, ci si può aggiustare aumentando o diminuendo la concentrazione di aceto di mele nell’acqua.
Nota per il lettore: Tutti i contenuti pubblicati su questo sito, sono solo ed esclusivamente a carattere divulgativo e non hanno alcuna pretesa di costituire una cura, una diagnosi, prescrizione o formulazione di ricette o parere medico. Leggi tutto il Disclaimer.