skip to Main Content

Il gatto nero porta fortuna o sfortuna?

Il Gatto Nero Porta Fortuna O Sfortuna?

Superstizione e credenze popolari, per sapere se il gatto nero porta fortuna o sfortuna, si deve far riferimento al tipo di cultura di ogni popolazione.

Ci sono ad esempio, culture che adorano il gatto nero e lo ritengono portatore, oltreché di fortuna, anche di protezione. In altre invece, il gatto nero, è presagio di sventure, un porta sfortuna vero e proprio.

In molte tradizioni quindi, se un gatto nero traversa la strada mentre stai passando, porta sfortuna e ti consigliano alcuni accorgimenti.

Purtroppo, questa che sembra essere più che altro una superstizione, impedisce a molti gatti neri di essere adottati con la stessa frequenza degli altri.

Un gatto nero porta fortuna o no?

La credenza che i gatti neri portino sfortuna, sembra sia dovuta ad una pronuncia di Papa Gregorio IX. Durante il XIII secolo, il Papa, affermò che i gatti erano associati alla stregoneria, quelli neri poi, un simbolo di Satana.

In Europa occidentale, durante il Rinascimento, nel periodo della Quaresima, per scacciare il diavolo, si torturavano i gatti.

Resta il fatto, che in epoca antecedente alla persecuzione, i gatti di ogni colore, erano considerati amici fedeli degli Dei in Antico Egitto.

Anche in Europa, i gatti godevano di buona fama come amici e protettori dell’uomo.

Nonostante numerose prove, riguardo l’infondatezza della credenza che il gatto porta sfortuna, restano a tutt’oggi, molti pregiudizi sui gatti neri.

Il gatto nero, mitologia e false credenze

Il gatto nero affonda le sue nobili radici nell’antichità ed è una delle razze più belle. La reputazione di portare sfortuna è molto lontana dalla realtà. Sono animali molto affettuosi e si connettono subito con chi mostra di amarli senza pregiudizi.

Hanno una spiccata gentilezza rispetto all’uomo, come se, essendo consci di non essere nelle simpatie di tutti, mostrassero gratitudine a chi li ha scelti. Chi si mostra attratto da un gatto nero, è una persona compassionevole e con una spiccata propensione all’empatia.

I gatti in generale, sono stati per lungo tempo l’emblema della curiosità, dell’intelligenza e della capacità di resistere all’autorità. Il gatto nero poi, nell’antichità, era sovente al fianco dei Faraoni e delle Regine come simbolo di protezione.

Inoltre, il nero, in alcune religioni, si associa da sempre, a protezione contro il maligno, si veda ad esempio, le vesti dei preti.

Caratteristiche del gatto nero

Il gatto nero ha una naturale forma di eleganza e di sicurezza in sé che lo distingue e lo fa emergere rispetto ad altri esemplari. Le zampe del gatto nero sono lunghe e sottili, il suo mantello è di un color nero intenso lucido, gli occhi grandi e dorati.

Il colore del pelo può variare da un nero intenso ad un grigio scuro, frequentemente, sono presenti sul petto o sulla fronte, delle macchie bianche.

Il temperamento del gatto nero è docile e molto amichevole, adora giocare ed è facile addestrarlo. Questo gatto, stringe legami amichevoli e profondi con i proprietari. Se ben curato, il gatto nero, essendo una delle razze che gode di miglior salute, può vivere anche fino a venti anni.

Sognare un gatto nero porta fortuna, il significato

Il significato del sogno di un gatto nero è principalmente simbolico e non sempre è di facile comprensione. Il mistero che accompagna il gatto nero, rende il sogno come un segnale di avvertimento riguardo qualcosa di occulto, al limite anche di pericoloso.

Un sogno con un gatto nero è un porta fortuna perché ci invita a prestare attenzione a qualcosa con cui abbiamo a che fare. Forse stiamo per intraprendere un cambiamento e qualche difficoltà sta per affacciarsi sul nostro cammino o forse, abbiamo intorno persone negative. Il gatto nero, potrebbe anche simboleggiare un aspetto della nostra personalità che dobbiamo affrontare e riconoscere.

Vedere spesso un gatto nero

Anche il vedere spesso gatti neri ha un significato più positivo di quel che si possa pensare. Un gatto nero potrebbe infatti, essere un messaggio di protezione e di fiducia, che le nostre guide spirituali o i nostri cari defunti, ci inviano.

Cosa fare se un gatto nero attraversa la tua strada

Quando ti capita un gatto nero che attraversa la tua strada, ritieniti fortunato perché sei protetto e guardato con fiducia. Se invece pensi che un gatto nero che ti taglia la strada possa portarti sfortuna, chiediti da dove arriva questa credenza.

Vedrai che in ciò che credi, non c’è nulla di vero e che si tratta di una semplice superstizione e nulla di più. Se pensi poi, che la sfortuna del gatto nero, derivi da una pronuncia religiosa, puoi capire quanto tutto ciò possa essere falso.

Piuttosto, se un gatto nero, in qualche modo cerca di interagire con te, impara ad osservarti e a non avere paura. Solitamente, quando abbiamo a che fare con gatti di questo tipo, siamo in una fase di crescita personale.

Se vedere un gatto nero diventa una specie di routine, potrebbe essere un richiamo ad essere più compassionevole ed empatico. Spiritualmente, i gatti neri, sono il simbolo di spiritualità, protezione, curiosità e indipendenza.

Conclusioni

Vittima di infondate credenze e superstizioni, il gatto nero porta fortuna, protegge e aiuta in caso di pericolo. Nell’Antico Egitto, ogni famiglia aveva il suo gatto e le Regine, lo esibivano in pubblico come simbolo di protezione e di buon auspicio.

Anche i romani, prima dello sterminio ordinato da Gregorio IX, alla morte di un gatto nero, cospargevano le ceneri nei campi per un fruttuoso raccolto.

Nota per il lettore: Tutti i contenuti pubblicati su questo sito, sono solo ed esclusivamente a carattere divulgativo e non hanno alcuna pretesa di costituire una cura, una diagnosi, prescrizione o formulazione di ricette o parere medico. Leggi tutto il Disclaimer.

Studio dal 1996 le migliori tecniche di Crescita Personale associate ad una alimentazione produttiva per la mente ed il corpo. Esperto in meditazione ed autoipnosi, ho elaborato un metodo esclusivo per programmare l'inconscio e renderlo più produttivo per la nostra vita. La malattia nasce da un pensiero, arrivare prima che tale pensiero metta radici fa la differenza, i rimedi naturali sono la via che la saggezza dell'universo ci offre per ritrovare pace ed equilibrio.

Back To Top