Bellezza della pelle e alimentazione, 10 rimedi naturali cura corpo facili da trovare. Cosa fare per la bellezza della pelle…
Acqua ossigenata come e perché usarla

Ferite e piccole abrasioni possono essere trattate con l’acqua ossigenata come e perché usarla in tutta sicurezza ve lo spieghiamo in questo articolo
Acqua ossigenata come e perché usarla, quali i migliori e più sicuri impieghi in ambiente casalingo. Da sempre l’acqua ossigenata rappresenta un rimedio naturale buono per molte occasioni, uno di quelli che la nonna, avrebbe raccomandato sicuramente. Il costo contenuto del prodotto, fa sì che sia disponibile praticamente in ogni casa e se ne faccia largo uso.
Per uso famigliare, questo prodotto viene venduto in piccole bottigliette e lo possiamo trovare in quasi tutti i negozi di prodotti per la pulizia della casa, supermercati e anche ferramenta. Le bottigliette di acqua ossigenata che troviamo sugli scaffali dei supermercati, pur variando di gradazione, sono abbastanza sicure.
Averne una in casa di queste bottigliette, può rendere meno difficoltose alcune operazioni di pronto soccorso per piccole ferite.
Odore, colore, pericolosità nella forma pura
L’acqua ossigenata pura ha un odore molto pungente, è incolore e, in questo stato, è potenzialmente molto pericoloso per la salute dell’uomo. E’ per questo che la soluzione che troviamo in vendita nei negozi e al supermercato ha ben altre caratteristiche ed è sicura per l’uso domestico.
Usi comuni acqua ossigenata
Disinfettante per ferite
Usata su piccole ferite, l’acqua ossigenata disinfetta e pulisce la pelle lesa. Quando applichiamo un poco di questa acqua sulle ferite, si sviluppano delle bollicine che hanno la capacità di espellere batteri e detriti dalla pelle, in questo modo la ferita si disinfetta.
Infiammazioni e ferite della bocca
L’acqua ossigenata viene consigliata per la pulizia della bocca soggetta problematiche tipo herpes labiale, gengivite e piccole ferite. Alcuni medici indicano, come metodo di cura e prevenzione, quello di fare lavaggi con una soluzione formata da due parti uguali di acqua naturale e acqua ossigenata.
Una volta versate le parti in un bicchiere ed aver mescolato per ben si mette la soluzione in bocca, facendo attenzione a non deglutire. Tenere in bocca per almeno un minuto quindi sputare. La suddetta procedura, per avere effetto, dovrebbe essere fatta almeno quattro volte al giorno.
Ferite della bocca, rimedi veloci ed efficaci per le afte, leggi tutto
Acqua ossigenata in cosmesi
Il biondo ossigenato è uno dei prodotti più noti della combinazione di acqua ossigenata con idrossido d’ammonio. I capelli si sbiancano fino a raggiungere la gradazione tipica definita biondo ossigenato.
Acqua ossigenata con bicarbonato di sodio e sale costituiscono una combinazione in grado di produrre un dentifricio sbiancante. Come sempre, essendo in presenza dello smalto dei denti, il bicarbonato di sodio potrebbe alla lunga creare qualche problema. Cautela nell’uso di questo particolare sbianca denti.
Utile per le pulizie domestiche
L’acqua ossigenata è utile anche migliorare le pulizie in casa oltre che disinfettare ferite e abrasioni della pelle. Essendo riconosciuta come ottimo battericida, l’acqua ossigenata viene impiegata anche nelle pulizie domestiche con buonissimi risultati. Per piastrelle e pavimenti ma anche per i sanitari, basta aggiungere un cucchiaio di acqua ossigenata in un secchio di acqua calda.
Possiamo usare l’acqua ossigenata anche in cucina per pulire oggetti in legno come cucchiai e tagliere. In questo caso, dovremmo versare un cucchiaino di acqua ossigenata in un litro di acqua quindi procedere con la pulizia. Terminare con abbondante risciacquo.
Mani gialle e unghie ingiallite da nicotina
Trattare le parti ingiallite con un batuffolo di cotone imbevuto di acqua ossigenata, lasciare agire per qualche minuto. Sciacquare in abbondante acqua e, nel caso occorra, ripetere l’operazione.
Leggi anche: Come farsi un gel disinfettante per le mani in casa
Acqua ossigenata per macchie resistenti su abiti e tessuti in genere
Avendo il potere di rompere le macchie, l’acqua ossigenata trova impiego anche nella pulizia di abiti e tessuti vari. Prima di procedere con l’applicazione è sempre bene fare dei piccoli test su angoli di tessuto in modo da essere sicuri di non rovinare il capo trattato. L’acqua ossigenata sbianca i capi quindi fare attenzione a dove si applica e alla quantità usata.
Se il colore è forte e poco superficiale, non ci saranno problemi e si potrà procedere, per questo il test è di fondamentale importanza. Una volta scelto di trattare la macchia, versare alcune gocce e aspettare che l’effetto “rottura” si manifesti. Quindi procedere con il normale lavaggio.
Questo articolo ha 0 commenti