Rughe profonde del viso: 6 creme fai da te
Aggiornato 2 Marzo 2024
I rimedi naturali, ovvero le creme fai da te, per le rughe profonde del viso, sono una soluzione popolare per migliorare l’aspetto della pelle.
Sommario
- Perché vengono le rughe
- Cosa sono le rughe profonde del viso e quali i rimedi
- Dove si formano le rughe
- Rimedi rughe profonde del viso. 6 creme fai da te
- Crema fai da te con olio di oliva per le rughe profonde
- Antirughe fatto in casa con olio di rachidi di rose
- Crema gel Aloe Vera per le rughe
- Antirughe naturale crema di miele
- Creme alla cera d’api per le rughe profonde del viso
- Rimedio antirughe, crema con uova e limone
- Crema fai da te al cetriolo per rughe profonde le viso
- Conclusioni
Perché vengono le rughe
Le rughe profonde del viso possono essere causate da una combinazione di fattori. I più comuni sono l’esposizione ai raggi solari, il fumo, l’inquinamento, la perdita di elasticità della pelle e l’età.
Concorre alla formazione, anche prematura, delle rughe sul viso, uno stile di vita stressante.
Le rughe compaiono sulla pelle, più o meno in profondità e le principali cause sono da ricondurre a:
- età;
- eccessivo stress;
- sovraccarico di lavoro fisico;
- troppo alcool;
- fumo;
- predisposizione genetica.
L’eccessiva e prolungata esposizione al sole, può essere un fattore scatenante nella comparsa delle rughe, tuttavia, non bisogna per questo, rinunciare ai benefici del sole.
Le rughe profonde del viso, possono prendere le persone di sorpresa e essere difficili da nascondere senza i rimedi più efficaci. Una delle opzioni più sicure e meno costose per affrontare le rughe profonde del viso è optare per delle creme fai da te.
La maggior parte di questi trattamenti naturali sono semplici da preparare e possono aiutare a ridurre l’aspetto delle rughe profonde in modo naturale.
Abbiamo testato, per i primi segni sulla pelle del viso, quali i rimedi antirughe, 6 creme da fare in casa.
Le 6 creme fai da te per le rughe profonde del viso, sono facili da preparare come il balsamo labbra fai da te.
Cosa sono le rughe profonde del viso e quali i rimedi
E’ capitato a tutti di scorgere all’improvviso, sul viso, quei segni profondi comunemente chiamati, rughe. Le rughe sono la conseguenza di un danno che la pelle ha subito a livello della sua struttura interessando le fibre di collagene e l’elasticità.
Nella maggioranza dei casi, dopo i 30 anni, inizia il processo di rilassamento dei tessuti cutanei con la comparsa di rughe più o meno profonde.
Questi segni sul viso, non a tutti creano disagio, anzi, alcune persone, fanno delle rughe, un punto di forza, quasi un vanto. In fondo, avere delle rughe, testimonia il tempo trascorso, alcune di esse poi, sono le rughe d’espressione e rivelano molto della vita vissuta.
Dove si formano le rughe
Anche se non c’è un ordine uguale per tutti, le rughe profonde compaiono solitamente in zone del viso ben distinte. I primi cedimenti della pelle portano alla formazione delle rughe agli angoli della bocca, alle rughe intorno agli occhi e delle rughe sulla fronte.
Rimedi rughe profonde del viso. 6 creme fai da te
Se il rilassamento della pelle, rende il viso stanco ed invecchiato, per le rughe profonde ecco 6 creme fai da te, rimedi del tutto naturali.
Queste creme, sono rimedi naturali per eliminare le rughe o, perlomeno, per attenuare la maggior parte degli effetti indesiderati.
Crema fai da te con olio di oliva per le rughe profonde
Una ricetta molto popolare, prevede l’utilizzo di un cucchiaio di olio EVO, uno di yogurt, un cucchiaino di miele e uno di succo di limone.
Questa crema antirughe ha, nell’olio extravergine di oliva, il suo ingrediente più importante. L’olio evo è infatti, un concentrato di sostanze antinvecchiamento usato fin dalla sua scoperta.
Una costante applicazione dell’olio di oliva sulla pelle, era pratica diffusa presso le civiltà antiche più evolute.
L’olio extravergine di oliva, con le vitamine A e E, i polifenoli e gli acidi polinsaturi, è un perfetto antirughe alleato della bellezza della pelle.
Ingredienti e preparazione crema rughe con olio di oliva
- Olio evo 3 cucchiai.
- Yogurt intero bianco 6 cucchiaini.
- Miele 3 cucchiaini.
- Un cucchiaino di succo di limone.
In una ciotola versare olio evo, il limone, il miele e lo yogurt, mescolare fino alla completa amalgama dei composti.
Applicare la crema rughe fai da te all’olio evo sul viso, massaggiando delicatamente le zone più interessate.
Per una buona azione si consiglia di la sciare in posa per almeno 25 minuti prima di sciacquare con acqua preferibilmente tiepida.
Antirughe fatto in casa con olio di rachidi di rose
Questa è una crema fai da te per le rughe che richiede solo due ingredienti ed è semplice da preparare.
Ingredienti e preparazione crema antirughe fai da te
- Estratto semi di rosa 12.
- Olio di arachidi 4 cucchiaini.
Anche questa crema è un ottimo rimedio naturale per le rughe e per ridare elasticità e morbidezza alla pelle.
Per la preparazione, mescolare i due ingredienti, applicare prima di andare a letto la crema sulla pelle e lasciare in posa fino al risveglio.
Crema gel Aloe Vera per le rughe
Un’altra ricetta di crema fai da te per le rughe profonde del viso, prevede l’utilizzo di farina d’avena, olio di oliva, gel d’aloe vera.
Il gel dell’Aloe Vera è l’elemento base di questa crema naturale per prevenire e eliminare le rughe del viso.
Ingredienti e preparazione crema rughe al gel Aloe Vera
- Farina d’avena 6 cucchiaini.
- Olio evo, 2.
- Gel Aloe Vera 6 cucchiaini.
Mescolate gli ingredienti fino a quando non diventano una crema omogenea, quindi applicatela sulla pelle pulita e asciutta. Lasciate in posa per 15-20 minuti, quindi sciacquate con acqua tiepida. Questo trattamento può essere ripetuto una o due volte alla settimana.
Leggi anche: Usi dell’Aloe Vera per la bellezza della pelle
Antirughe naturale crema di miele
Il miele, lenitivo e nutriente, si usa da sempre nelle preparazioni fai da te per la pelle, un rimedio naturale per attenuare le rughe.
Ingredienti e preparazione crema al miele per rughe
- Yogurt bianco 4 cucchiaini.
- Miele scuro bio 2 cucchiaini.
- Olio di mandorle 1 cucchiaio.
Anche per questa ricetta per la crema antirughe fai da te al miele, si mescolano bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pasta omogenea.
Applicare, massaggiando con delicatezza, la pasta cremosa su tutto il viso e lasciare in posa per 30 minuti prima di lavare con acqua calda.
Creme alla cera d’api per le rughe profonde del viso
Tra le creme fai da te per le rughe profonde del viso, la cera d’api è un efficace rimedio per il trattamento per le rughe.
Grazie alla ricca composizione di sostanze nutritive, la cera d’api può aiutare a prevenire la formazione di rughe e anche a ridurre le rughe esistenti.
Inoltre, la cera d’api è ricca di vitamine e minerali che aiutano a mantenere la pelle sana e luminosa. Vediamo più da vicino come la cera d’api può essere un trattamento naturale efficace per le rughe.
Cos’è la cera d’api
La cera d’api è una sostanza grassa prodotta dalle api operaie per costruire i loro favi.
Ricca di vitamine A, D, E e K, la cera d’api, contiene minerali e acidi grassi essenziali che mantengono la pelle sana e luminosa.
La cera d’api contiene anche antiossidanti che aiutano a prevenire la formazione dei radicali liberi, una delle principali cause dell’invecchiamento precoce.
Come usare la cera d’api per le rughe
La cera d’api può essere utilizzata per prevenire e ridurre le rughe. Può essere applicata direttamente sulla pelle o può essere aggiunta a una maschera viso fatta in casa.
La cera d’api può essere applicata prima di andare a letto o dopo aver lavato la faccia. Può anche essere mescolata con un olio vettore naturale come l’olio di jojoba o l’olio di cocco per un maggiore assorbimento dei nutrienti.
Benefici della cera d’api
La cera d’api contiene acidi grassi essenziali come l’acido linoleico e l’acido linolenico che aiutano a mantenere la pelle elastica e liscia. I minerali presenti nella cera d’api aiutano anche a rafforzare le membrane della pelle e a prevenire la formazione di rughe.
Inoltre, la cera d’api è ricca di antiossidanti che aiutano a combattere i radicali liberi, una delle principali cause dell’invecchiamento precoce.
Ingredienti e preparazione crema alla cera d’api per le rughe
- Olio essenziale profumo di gradimento 10 gocce.
- Olio di cocco, 60 gr.
- Cera d’api, 20 gr.
- Miele, 1 cucchiaino.
Per amalgamare la cera d’api agli altri ingredienti, dobbiamo prima farla sciogliere a bagnomaria.
La cera d’api calda si aggiunge poi all’olio di cocco e al miele, infine, si aggiungono le 10 gocce di olio essenziale profumato.
Il composto ottenuto si mette in posa sul viso pulito per almeno 20 minuti per poi procede con il solito risciacquo con acqua tiepida.
Note finali sulla cera d’api
Tra le creme più efficaci per le rughe profonde del viso, quella con cera d’api, è una delle migliori.
Grazie alla sua ricca composizione di sostanze nutritive, la cera d’api può aiutare a prevenire la formazione di rughe e ridurre le rughe esistenti. Se sei alla ricerca di un trattamento naturale per le rughe, la cera d’api potrebbe essere un’ottima scelta.
La cera d’api trova largo impiego nella preparazione di creme antirughe fai da te e commerciali.
Questa cera d’api infatti, idrata e nutre la pelle in modo naturale ed è per questo, un ingrediente fondamentale per migliorare l’aspetto della pelle.
Rimedio antirughe, crema con uova e limone
Ecco un altro dei rimedi naturali per le rughe profonde ha nel tuorlo delle uova il suo ingrediente principale.
A differenza delle altre creme antirughe già descritte, questa vuole riposare in frigo prima di essere applicata.
Ingredienti rimedio rughe con uova e limone
- Tuorlo d’uovo, 1.
- Succo di limone 1 cucchiaio.
- Yogurt bianco intero, 2 cucchiai.
Dopo aver mescolato bene tutti gli ingredienti, lasciare in frigo per 15 minuti.
Ottimo per pelli grasse e rughe profonde, questo rimedio naturale si spalma sul viso e si lasci agire per 30 minuti. Risciacquo con acqua tiepida.
Crema fai da te al cetriolo per rughe profonde le viso
Il cetriolo è l’ingrediente di questa crema fai da te per le rughe profonde del viso. Ci servono poi, un cucchiaio di yogurt, uno di miele, uno di olio di ricino e un cucchiaino di succo di limone.
Mescolate gli ingredienti fino a quando non diventano una crema omogenea, quindi applicatela sulla pelle pulita e asciutta. Lasciate in posa per 15-20 minuti, quindi sciacquate con acqua tiepida. Questo trattamento può essere ripetuto una o due volte alla settimana.
Conclusioni
Le creme fai da te per le rughe profonde del viso, sono un modo semplice e sicuro per affrontarle in modo efficace.
Sono facili da preparare e contengono ingredienti naturali che sono benefici per la pelle.
Se volete eliminare le rughe profonde del viso, provate una di queste creme fai da te! I miglioramenti possono essere sono talvolta rapidi ed altre un po’ meno, dipende dallo stato della pelle.
Per ottenere buoni risultati si deve mantenere il corpo idratato bevendo molta acqua e mangiando frutta e verdura in abbondanza.
Leggi anche: Pelle secca e mani screpolate, rimedi veloci fai da te
Nota per il lettore: Tutti i contenuti pubblicati su questo sito, sono solo ed esclusivamente a carattere divulgativo e non hanno alcuna pretesa di costituire una cura, una diagnosi, prescrizione o formulazione di ricette o parere medico. Leggi tutto il Disclaimer.