Addormentarsi velocemente, come fare
Aggiornato 2 Marzo 2024
Sommario
Addormentarsi velocemente si può
Per superare la difficoltà nel prendere sonno abbiamo dei suggerimenti ovvero alcune cose da fare prima di andare a letto per addormentarsi velocemente. Con alcuni piccoli accorgimenti, è possibile prendere sonno in 2 minuti.
Addormentarsi velocemente profondamente, per almeno 6-8 ore, permette all’organismo di rigenerarsi completamente e di eliminare tossine fisiche e mentali.
Chi ha il sonno facile, riesce ad addormentarsi in 2 minuti senza fare nessuno sforzo, il riposo in questo caso è il migliore possibile.
Quando si ha molto sonno, si desidera solo dormire e addormentarsi velocemente, subito cadendo tra le braccia di Morfeo fino alle luci del nuovo giorno.
Cosa impedisce di addormentarsi velocemente
La difficoltà a prendere sonno velocemente, può essere determinata da diversi fattori, il più comune dei quali, sembra essere costituito dai pensieri.
I pensieri, talvolta ricorrenti, possono creare agitazione nel cervello fino al punto di alimentare uno stato di veglia al posto di quello del sonno.
Alcuni di questi pensieri anti-sonno, si affacciano alla mente poco dopo che ci si è messi a letto.
Quelli che possono dar vita ad una catena di pensieri ansiosi, sono più o meno di questo tenore:
- Ho chiuso bene la porta a chiave?
- Domani ho un appuntamento difficile da affrontare
- Devo ricordarmi di inviare quella comunicazione importante
- La merenda per i figli a scuola, mi sveglio presto per prepararla
Come fare per addormentarsi velocemente
Se i pensieri, talvolta stressanti, fanno capolino ogni qualvolta ti metti a letto per dormire, esiste un modo per renderli innocui.
Quello che dobbiamo fare con questo tipo di pensieri che disturbano il prendere sonno, è portarli al di fuori di noi.
Quello che c’è da fare per addormentarsi subito, è anticipare il cervello sulla la lista delle cose da fare.
In pratica, da mezzora ad un’ora prima di andare a dormire, sedersi tranquillamente e scrivere la lista delle cose da fare il giorno dopo.
Facendo così, portiamo fuori dalla mente quei pensieri da fare e, una volta, messi nero su bianco, il cervello non ha più motivo di rimuginarci.
Qualora ci si dovesse svegliare nel cuore della notte alle prese con i pensieri ansiosi, ci si alza e li si scrive sullo stesso foglio.
Scrivere prima di andare a dormire
Da sempre, scrivere prima di andare a dormire, sembra favorire un buon sonno e di conseguenza un riposo rigenerativo.
Diversi studi e ricerche, hanno confermato che scrivere un diario della giornata con appunti sulle cose da fare in futuro, consente di addormentarsi velocemente.
Si è infatti osservato che il pensiero su una cosa da fare, apre nel cervello una sorta di file che assorbe energia tenendoci attivi.
Trasferendo questo pensiero su foglio di carta è come se chiudessimo quel file dicendo al cervello di mettersi a riposo.
Un dettaglio di non poco conto, riguarda il tipo di lista da scrivere.
Più la lista delle cose da fare era dettagliata e minuziosa, più facile era addormentarsi e dormire bene.
Conclusione
Riuscire ad addormentarsi velocemente può essere molto semplice per alcuni e più difficile per altri.
Un diario, magari diviso in più parti, potrebbe rivelarsi un rimedio molto rapido ed efficace.
Potremmo avere, una parte dedicata alla gratitudine con l’elenco delle cose della giornata per cui si è grati.
In un’altra parte del diario, potremmo scrivere eventi ed emozioni provate durante il giorno ed infine, fare una lista dettagliata delle cose da fare.
Leggi anche: I vantaggi del dormire su un lato invece che sull’altro
Ti potrebbe interessare: Le qualità di un minerale che aiuta a dormire meglio
Nota per il lettore: Tutti i contenuti pubblicati su questo sito, sono solo ed esclusivamente a carattere divulgativo e non hanno alcuna pretesa di costituire una cura, una diagnosi, prescrizione o formulazione di ricette o parere medico. Leggi tutto il Disclaimer.