Dormire sul lato sinistro, se lo fai vivi meglio

Aggiornato 1 Ottobre 2022
Sommario
Riposare bene la notte aumenta il benessere, dormire sul lato sinistro, fa bene alla digestione e per il russare. Dormire sul fianco sinistro migliora il bruciore di stomaco e libera il naso
La qualità del sonno ed un aumento del benessere generale dell’organismo stanno alla base di nuovi studi che consigliano di dormire sul lato sinistro.
I benefici del dormire sul fianco sinistro, durante il riposo notturno, riguardano vari aspetti.
Se vi state chiedendo se sia meglio dormire sul lato destro o sinistro, sappiate che la scelta del lato su cui dormire è solo un’abitudine.
Dormire sul lato sinistro o destro
La scelta del lato su cui dormire, può avere diversi significati. Soprattutto se si dorme in coppia, mettersi su un lato invece che sull’altro può voler dire che l’inconscio accetta o rifiuta alcune cose.
Se avete un buon rapporto, basato sulla reciproca verità, dormire con il fianco rivolto verso il partner dovrebbe essere la normalità.
Un rapporto di coppia conflittuale, porterebbe a dormire sul fianco opposto in modo da offrire le spalle.
Se la porta della camera è dal lato del partner, potreste, nonostante la conflittualità, dormire sul lato che vi mette verso una via di fuga.
Anche in questo caso il messaggio inconscio è chiaro e diretto. La scelta di un lato può tuttavia dipendere anche da motivazioni più leggere.
Si potrebbe ad esempio, voler evitare il russare diretto del partner o il fatto che uno dei due rimanga sveglio a leggere.
Vantaggi del dormire sul lato sinistro
Dormire sul lato sinistro, secondo recenti studi, migliora la salute della colonna vertebrale che pare soffra di più nelle posizioni a pancia in giù.
I danni possono essere registrati anche nella zona del collo e delle spalle. Dormendo sulla schiena invece, si rischia di caricare troppo i fianchi e mettere tensione sulla parte superiore del busto.
In gravidanza, la mamma che dorme sul lato sinistro, facilita la circolazione e lo scambio di sangue e sostanze buone con il bimbo in grembo.
Secondo la medicina ayurvedica, i vantaggi del dormire sul lato sinistro, riguardano soprattutto il sistema linfatico.
Questo, migliorerebbe sensibilmente, il movimento dei fluidi ricchi di principi nutritivi come le proteine, i metaboliti e il glucosio.
Anche i processi legati alla digestione, secondo lo studio del Dottor Douillard, esperto di sonno, sono migliori nei soggetti esaminati che dormono sul lato sinistro.
Questa posizione inoltre, si è rivelata un valido aiuto nei soggetti che accusavano bruciore di stomaco e acidità di stomaco.
Dormendo a sinistra, i succhi gastrici, trovavano infatti, difficoltà a rifluire verso l’esofago. Dormire sul lato destro peggiora la salute di milza.
Dormendo sul lato sinistro, il cuore e l’aorta possono lavorare senza alcuna compressione.
Per gran parte, il cuore si trova sul lato sinistro così come la forma arcuata della arteria aorta. Coricandosi a sinistra si toglie pressione e compressione sia al cuore che all’aorta.
Come cambiare abitudine
Essendo un momento abbastanza chiaro nella routine quotidiana, cambiare questo schema inconscio è facile purché si insista almeno per tre settimane consecutive.
Lo schema si cambia semplicemente con uno nuovo che riteniamo essere più funzionale per il nostro benessere.
Ogni volta ci apprestiamo a coricarci dobbiamo scegliere consapevolmente il lato sinistro. La ripetizione di questa semplice scelta per 21 giorni consecutivi, consente al nuovo schema di diventare un’abitudine.
Ti potrebbe interessare: Come cambiare un’abitudine radicata
Conclusioni
Dormire sul lato sinistro o sul fianco destro, può cambiare la qualità del sonno in meglio. Abbiamo già trattato l’argomento relativo a quanto sia importante dormire illustrando come far sparire l’insonnia e favorire un buon sonno.
Russare rientra tra quei disturbi che possono rendere una notte difficile anche per la persona che condivide con noi il letto.
Vi abbiamo consigliato alcune pratiche da mettere subito in pratica per limitare la sofferenza di chi russa e di chi gli vive accanto.
Ti potrebbe interessare anche: Dormire subito in due minuti, come fare
Leggi: Insonnia, rimedi facili e veloci
Leggi: Russare, come smettere subito
Ti potrebbe interessare: Sogni ricorrenti, cosa significano
Nota per il lettore: Tutti i contenuti pubblicati su questo sito, sono solo ed esclusivamente a carattere divulgativo e non hanno alcuna pretesa di costituire una cura, una diagnosi, prescrizione o formulazione di ricette o parere medico. Leggi tutto il Disclaimer.