Rafforzare il sistema immunitario, 9 routine facili

Aggiornato 2 Marzo 2024
Sommario
- Cosa fare per rafforzare il sistema immunitario con 9 routine salutari. Elenco delle sane abitudini che favoriscono le risposte immunitarie
Cosa fare per rafforzare il sistema immunitario con 9 routine salutari. Elenco delle sane abitudini che favoriscono le risposte immunitarie
Come fare per rafforzare il sistema immunitario velocemente, sono molti gli studi che hanno individuato 9 routine. Tali abitudini, sono utili per aumentare le difese immunitarie.
Senza fare grandi sacrifici, scegliendo semplicemente di mangiare meglio e conducendo uno stile di vita più sano.
Cos’è il sistema immunitario
Il sistema immunitario è un apparato di difesa del nostro organismo che consente di reagire nel migliore dei modi agli attacchi di agenti esterni dannosi.
Ecco un esempio grossolano che rende bene l’idea: il sistema immunitario svolge, più o meno, lo stesso lavoro che fa un antivirus in un computer.
Un buon funzionamento del sistema immunitario, consente di avere alte le difese immunitarie e di respingere l’attacco di microbi e virus.
Come rafforzare il sistema immunitario
Con queste 9 routine si può rafforzare il sistema immunitario e aumentare le difese immunitarie.
Uno stile di vita sano mette l’organismo in condizione di difendersi meglio dagli attacchi di virus e batteri.
Aumentare le difese immunitarie è sempre fattibile.
L’alimentazione e il sistema immunitario sono strettamente collegati tra loro.
Un buon aiuto per le difese immunitarie arriva dall’attività fisica e da un buon riposo.
I suggerimenti alimentari non possono essere generalizzati, esattamente come l’elenco delle abitudini che migliorano il funzionamento del sistema immunitario.
Va da sé, che ognuno dovrebbe fare delle prove, sentire il proprio medico curante e agire di conseguenza.
Aumentare le difese naturali dell’organismo
Per aumentare le difese naturali, si deve fare un po’ di allenamento come con i muscoli.
Mettere in pratica ogni giorno, una serie di azioni che, nel tempo, andranno a produrre una risposta immunitaria migliore.

Per rafforzare sistema immunitario 9 routine quotidiane
Avere uno stile di vita sano
Stare almeno una mezzora al giorno all’aria aperta, anche se fa freddo.
Fare pasti distanziati
Effettuare tutti i pasti in 10 ore, lasciando le restanti 14 senza mangiare, questo, normalizza il metabolismo e aiuta il sistema immunitario.
Sonno, riposare bene
Dormire è molto importante per la salute del corpo e del cervello. Un sonno tranquillo di almeno 7, 8 ore per notte, apporta benefici per tutto l’organismo.
Ridurre lo stress
Abbassare il livello di stress. Come routine quotidiana, regalati qualsiasi cosa ti porti pace e senso di grande rilassamento.
Ascoltare della buona musica, fare meditazione, qui ti spiego come iniziare facilmente, leggere un libro oppure contemplare la natura.
Ambiente sano
Se abiti in una città in cui l’aria non è troppo pulita, limita la tua esposizione all’aperto a favore della campagna.
Evita per quanto possibile, l’assunzione di farmaci da banco non indispensabili.
Scegli con cura creme e prodotti di bellezza prive di sostanze nocive per il sistema immunitario.
Moderata attività fisica
Ogni giorno, fai almeno un’ora di camminata veloce – qui ti spiego dettagliatamente tutti i benefici sul funzionamento del sistema immunitario.
Buon funzionamento dell’intestino
Una dieta ricca di probiotici e prebiotici, favorisce un microbioma intestinale sano, condizione ottimale per il sistema immunitario.
Un dieta personale
Non ci sono diete buone per tutti e generalizzare quando si parla di regime alimentare, non è la migliore soluzione.
Alcune regole sono tuttavia, da tenere sempre ben presente.
Assumere di integratori
Gli integratori alimentari possono aiutare le difese immunitarie.
Molti dei nutrienti non sempre sono disponibili negli alimenti della dieta, integrarli è una buona routine.
Vale sempre la regola di consultare il medico prima di intraprendere ogni tipo di integrazione.
Integratori e sistema immunitario
I nutrienti da integrare per far lavorare bene le nostre difese sono:
- Acidi grassi Omega-3: da 1.000 a 3.000 mg
- Vitamine:
- A da 1.500 a 3.000 UI – B12 da 250 a 1.000 mcg
- B3 (come niacinamide): da 50 a 500 mg
- C da 100 a 1.000 mg
- D da 1.000 a 5.000 UI
- E da 100 a 400 UI (miscela naturale di tocotrienoli e tocoferoli)
- Magnesio: da 50 a 200 mg
- Zinco: da 15 a 30 mg
- Quercetina: da 200 a 1.000 mg (verdure a foglia verde, grano saraceno, uva, cipolle, mele)
Cosa mettere in tavola
- Limitare le carni rosse e gli alimenti ad alto contenuto di grassi saturi.
- Mangiare la frutta e la verdura di vario colore aiuta il corpo ad assimilare i fitonutrienti buoni a supportare il sistema immunitario.
- Mangiare il giusto senza arrivare mai alla sazietà.
- Scegli una dieta a basso carico glicemico così riduci lo stress minimo all’insulina e aiuti il metabolismo. La dieta mediterranea aiuta grazie al consumo di olio evo, di frutta e della verdura, delle noci, del pesce, delle carni magre e dei legumi.
- Diminuisci o limita del tutto il consumo di dolci. Troppo zucchero potrebbe avere ripercussioni sul buon funzionamento del sistema immunitario.
Leggi anche: Mantenersi naturalmente sani, dal cibo alle buone abitudini
Conclusioni
Diamo una mano al nostro benessere adottando le 9 routine per rafforzare il sistema immunitario.
Sono buone pratiche che possiamo adottare tutti e che possono produrre nel breve termine, un miglioramento del funzionamento del sistema immunitario.
Quando decidiamo di aumentare le difese immunitarie, in un mondo sempre più popolato di virus e batteri, creiamo una barriera protettiva per la nostra salute.
Leggi anche: I benefici del vivere qualche ora nella natura
Nota per il lettore: Tutti i contenuti pubblicati su questo sito, sono solo ed esclusivamente a carattere divulgativo e non hanno alcuna pretesa di costituire una cura, una diagnosi, prescrizione o formulazione di ricette o parere medico. Leggi tutto il Disclaimer.