Sogni ricorrenti il significato e l’interpretazione di un sogno che si ripete
Aggiornato 19 Novembre 2024
Cosa puoi fare per comprendere il significato di un sogno che si ripete, i sogni ricorrenti li fai più volte in un lasso di tempo. Se anche a te è capitato di svegliarti nel cuore della notte, dopo aver vissuto ancora lo stesso sogno, sappi che non sei sola.
I sogni ricorrenti infatti, sono più comuni di quanto puoi pensare e, anche se non esistono risposte univoche, molte persone sono curiose di scoprirne il significato. Cosa si nasconde dietro a questi sogni che sembrano tornare sempre a trovarci? E come possiamo fare per capirli meglio o, magari, smettere di sognarli?
Ho studiato il significato di alcuni dei sogni più ricorrenti come ad esempio:
- Sognare di cadere nel vuoto;
- Il sogno di essere inseguiti;
- Sognare di volare;
- Il sogno di essere paralizzati;
- Sognare un cane.
Se ti capita di sognare serpenti, qui trovi tutte le spiegazioni del significato del sogno.
Ti spiegherò anche il significato di qualche altro sogno frequente, di quelli cioè, che capita di fare più volte in poco tempo.
Oltre ad esporti il significato, ti esorto a tenere presente l’importanza dell’interpretazione di un sogno che non può non partire dal vissuto della persona.
Sommario
- Sogni ricorrenti, cosa sono
- Sognare di Cadere nel vuoto
- Sogno ricorrente di volare
- Sognare di essere abbandonata
- Il significato di essere paralizzati nei sogni ricorrenti
- Correre ed essere inseguiti in sogno
- Il sogno ricorrente di fare l’amore
- Il significato di morire o della morte nei sogni ricorrenti
- Cosa significa uccidere qualcuno in sogno
- Guidare nel sogno, il significato
- Che vuol dire sognare l’acqua
- Il cavallo in un sogno ricorrente
- Conclusioni
Sogni ricorrenti, cosa sono
Un sogno si definisce ricorrente quando si presenta sempre uguale e con una cadenza più o meno regolare. Perché un sogno possa definirsi ricorrente deve ripetersi più volte nel corso della vita e, lo svolgimento, deve essere sempre uguale.
La frequenza con cui si ripete, può essere un indizio di un qualcosa della personalità che chiede attenzione o che non riesci a risolvere. Un sogno ricorrente è un invito a risolvere un blocco, a trovare una soluzione per un modo di fare e di agire.
Perché fai un sogno che si ripete
I sogni ricorrenti nascono con un certa periodicità nella nostra mente. Un sogno che si ripete, pare sia da ricondurre all’incessante lavoro dell’inconscio che, durante il sonno, elabora il vissuto diurno.
In questa fase, la mente profonda, mette a posto gli eventi e sistema le cose da ricordare nei vari settori della memoria.
Secondo alcune teorie, i sogni sono la spia di ciò che più desideriamo ma anche il frutto delle nostre percezioni e dei nostri pensieri.
Come ti ho già anticipato, gli esempi di sogni ricorrenti sono molti, infiniti potrei dire, alcuni più comuni di altri.
Se, ad esempio, ti capita di sognare o vedere i corvi, credere che sia di brutto presagio è sbagliato.
Il significato dei sogni ricorrenti nascosto in ansia e stress
Stress e ansia possono avere un ruolo determinante quando si parla di comprendere il significato dei sogni ricorrenti. Una delle interpretazioni più comuni di questi sogni è che siano legati a stress o ansia nella vita quotidiana. Se hai un sogno che si ripete, potrebbe essere il tuo cervello che cerca di “gestire” una situazione stressante o non risolta. Ad esempio, potresti sognare di essere inseguito, di non riuscire a parlare in pubblico o di perdere il controllo. Questi sogni potrebbero riflettere insicurezze o preoccupazioni reali che non hai ancora affrontato.
Perdita del controllo nel sogno
Se nel sogno ti senti impotente, incapace di fare qualcosa o di cambiare una situazione (ad esempio, non riesci a correre o non puoi gridare) osserva la tua vita. Potresti infatti, essere alle prese con una effettiva perdita di controllo nella vita reale. Magari hai la sensazione che le cose ti sfuggano dalle mani e, attraverso il sogno, il cervello tenta di rielaborare queste emozioni.
Il passato irrisolto torna frequente in sogno
Spesso, i sogni ricorrenti riguardano eventi o emozioni non completamente elaborati. Potresti sognare un luogo, una persona o un’esperienza del passato che non hai mai realmente lasciato andare. Il sogno potrebbe essere il modo della tua mente per “riportare alla luce” quelle emozioni, cercando di risolverle una volta per tutte.
Interpretare i sogni ricorrenti
Nell’interpretazione di un sogno ricorrente non si può fare a meno di conoscere la storia ed il vissuto del sognatore.
Senza avere dati sul vissuto del sognatore, ogni tentativo di decifrare il sogno, potrebbe essere vano o risultare azzardato.
Alcuni tipi di sogno, portano con sé un significato che può essere buono per gran parte delle persone.
Questa generalizzazione, si ha partendo dal presupposto che, quando si provano delle sensazioni, l’inconscio ci rimanda nella fase notturna, determinati sogni.
Sognare di Cadere nel vuoto
Sognare di cadere nel vuoto è uno dei sogni più ricorrenti, ed è spesso associato a sentimenti di insicurezza, paura e perdita di controllo. Hai mai sognato di cadere nel vuoto, senza riuscire a fermarti, come se tutto fosse fuori dal tuo controllo? Un brivido ti percorre quando, nel sogno, ti svegli un attimo prima di toccare il suolo con un tonfo improvviso. Non è solo una sensazione di paura, ma anche un simbolo ricco di significati che il tuo inconscio sta cercando di comunicarti. Ma cosa significa realmente sognare di cadere nel vuoto?
Qual è il vero significato di sognare di cadere nel vuoto e quali sono le interpretazioni che più si prestano a questo tipo di sogno?
Ti do subito una prima opzione del significato di quando si sogna di cadere. In questo caso, l’inconscio, potrebbe invitarti a mollare la presa, metaforicamente ti sta dicendo che dovresti lasciare andare una certa situazione.
Il significato della seconda interpretazione del sogno di cadere nel vuoto, volge invece verso una situazione destabilizzante che non ci permette di vivere in serenità.
Anche in questa seconda opzione, l’inconscio suggerisce di prendere consapevolezza di cosa non va e indica la strada per risolvere il nodo.
Inoltre, la caduta nel vuoto può anche essere collegata alla paura di fallire o di non riuscire a raggiungere i propri obiettivi. Se ti stai impegnando in un progetto o affrontando una sfida importante, il sogno potrebbe riflettere la tua paura che le cose non vadano come previsto. Infine, potresti avere paura di non essere all’altezza o di non riuscire a mantenere le tue promesse.
Cosa fare per gestire il sogno della caduta
Quando il sogno della caduta si ripete nel tempo, devi cercare di capire qual è il modo migliore per gestirlo.
- Rifletti sul tuo sentimento di controllo. Se hai sognato di cadere nel vuoto, chiediti se c’è qualcosa nella tua vita che ti fa sentire fuori controllo. Forse sei alle prese con una situazione che ti preoccupa, o magari, senti di non avere abbastanza certezze su ciò che ti aspetta. Prenditi del tempo per riflettere e affrontare queste preoccupazioni così da aiutarti a sentirti più equilibrato.
- Fai una pausa e rilassati. Se il sogno è il risultato di troppo stress, potrebbe essere il momento giusto per concederti una pausa. Dedicare del tempo per te stesso, fare attività che ti rilassano o parlare con qualcuno di fidato può fare miracoli per la tua serenità interiore.
- Confrontati con le tue paure. Un altro modo per affrontare questo tipo di sogno è cercare di comprendere meglio le tue paure. Se la caduta ti fa sentire come se stessi perdendo il controllo, prova a identificare le aree della tua vita in cui ti senti vulnerabile. Potresti anche considerare di confrontarti con un esperto, come un terapeuta, per esplorare queste paure più a fondo.
- Visualizza una soluzione positiva. Se il sogno di cadere nel vuoto ti provoca ansia, una tecnica utile potrebbe essere quella di visualizzare un esito diverso mentre ti addormenti. Immagina di cadere, ma questa volta di trovare un modo per atterrare in sicurezza o di trasformare la caduta in qualcosa di positivo, come un volo. Questo può aiutarti a “riscrivere” il sogno e a ridurre il suo impatto emotivo.
Sogno ricorrente di volare
Sognare di volare può avere molteplici interpretazioni, a seconda del contesto in cui si verifica e delle emozioni che provi durante il sogno. Chissà se hai mai sognato di volare, librarti nell’aria come un uccello, senza paura e senza limiti.
È uno dei sogni più affascinanti e liberatori, ma cosa significa davvero sognare di volare? I significati per questo sogno sono molteplici, eccone alcuni:
1. Senso di Libertà e Fuga
Uno dei significati più comuni di sognare di volare è legato al desiderio di libertà. Volare infatti, è un’azione che sfida le leggi della gravità e simboleggia la possibilità di allontanarsi da legami e vincoli, preoccupazioni o limitazioni che tengono a terra. Se nel sogno ti senti libero e senza paura mentre voli, potrebbe essere un segno che stai cercando di sfuggire a situazioni stressanti. Desideri cioè, nella tua quotidianità, più indipendenza e la possibilità di esprimerti senza restrizioni.
2. Fuga da Problemi e Stress
Di contro, se nel sogno il volo è associato a un senso di ansia o paura, potrebbe indicare un desiderio di “sfuggire” a una situazione che ti preoccupa. Il volo potrebbe quindi essere, una metafora della tua voglia di “evadere” da difficoltà o responsabilità che senti come un peso. Questo tipo di sogno è comune quando ci si sente sopraffatti o quando si vive un periodo di grande stress.
3. Desiderio di Controllo
Sognare di volare può anche essere indice di un desiderio di controllo sulle situazioni della tua vita. Quando sei in volo, puoi dirigerti dove vuoi, e questo potrebbe essere un riflesso di un bisogno di dominio o auto realizzazione. Se nel sogno hai la sensazione di essere un pilota esperto e sicuro, potrebbe simboleggiare la tua capacità di gestire la tua vita e prendere le redini delle tue decisioni.
4. Elevazione Spirituale o Creativa
In molte tradizioni spirituali, il volo è visto come simbolo di elevazione. Volare può rappresentare una ricerca di crescita personale, di spiritualità o di realizzazione dei tuoi sogni più alti. Se nel sogno provi una sensazione di pace e serenità mentre voli, potrebbe riflettere un’esperienza di espansione della consapevolezza, di apertura mentale o di un periodo in cui stai cercando di connetterti con la tua parte più profonda.
5. Sogno di Potere e Autostima
Sognare di volare può anche indicare un aumento dell’autostima o del senso di potere. Se ti senti potente o invincibile mentre voli, il sogno potrebbe riflettere un periodo di grande fiducia in te stesso e nelle tue capacità. Potresti essere in una fase della tua vita in cui ti senti pronto a prendere rischi o ad affrontare nuove sfide con una rinnovata energia.
6. Liberazione da Limitazioni Fisiche o Emotive
In alcuni casi, sognare di volare può essere un segno di liberazione dalle limitazioni fisiche o emotive. Se in passato ti sei sentito imprigionato da un corpo che non ti permetteva di esprimerti liberamente o da emozioni che ti “trattenevano”, il sogno potrebbe rappresentare il desiderio di superare questi ostacoli. Può essere anche un simbolo di guarigione emotiva, quando finalmente ti senti “libero” da pesi passati.
7. Incertezza o Perdita di Controllo
Al contrario, se nel sogno volare ti fa sentire instabile, spaventato o come se stessi per perdere il controllo, potrebbe riflettere insicurezze o paure legate alla tua vita. La sensazione di essere fuori controllo mentre voli può simboleggiare il timore di non riuscire a gestire una situazione importante o la sensazione di “perdersi” in un compito o relazione.
Sognare di essere abbandonata
Sognare di essere abbandonati può essere un’esperienza emotivamente intensa e lasciare una sensazione di tristezza o vulnerabilità anche dopo essersi svegliati. Ma cosa si nasconde dietro questo tipo di sogno? Sebbene ogni sogno sia unico e influenzato dalla propria esperienza di vita, voglio fornirti alcune interpretazioni comuni per aiutarti a comprendere il significato del sogno.
Il significato del sognare di essere abbandonata si divide anch’esso principalmente in due possibilità. La prima spiegazione del sogno dell’abbandono, porta dritti verso le paure più profonde e ci indica che queste, stanno lentamente affiorando.
Il secondo significato di essere abbandonata in sogno, è positivo e suggerisce che è giunto il tempo di lasciare andare qualcosa che ti sta frenando. Liberati dalle catene che ti tengono ancorata a persone e cose per poi rinascere a nuovi legami.
Il significato di essere paralizzati nei sogni ricorrenti
Uno dei sogni ricorrenti più angoscianti è sicuramente quello dove si è paralizzati. Con questo tipo di sogno, l’inconscio ti invita a considerare le situazioni della vita in cui ti ritrovi come immobilizzata e incapace di reagire.
Il significato di essere paralizzati in sogno corrisponde ad una mancata assunzione di responsabilità. L’inconscio con questo linguaggio ti esorta a prendere coraggio per uscire dallo stallo in cui sei.
Correre ed essere inseguiti in sogno
Sognare di correre e di essere inseguiti significa non curarsi di chi sta dietro, l’obbiettivo è ignorare e proseguire nella vita. Si sta scappando da qualcosa non per paura ma solo perché è una responsabilità che non si vuole assumere.
Il sogno ricorrente di fare l’amore
Il significato di sognare di fare l’amore non è implicitamente collegato alla sfera sessuale.
L’interpretazione del fare l’amore in sogno sostiene che l’inconscio, usi questo linguaggio, per invitarti ad aprirti di più nei rapporti amichevoli.
Se il sogno di fare l’amore si ripete, potresti valutare l’idea di stabilire legami più stretti con una prospettiva di arrivare ad una maggiore intimità.
Il significato di morire o della morte nei sogni ricorrenti
Sognare di morire o sognare la morte rientrano a pieno diritto tra i sogni che si ripetono più spesso. Al di là, della comune paura della morte, questo è uno dei sogni migliori che tu possa augurarti di fare spesso.
L’inconscio infatti, usa questa metafora per comunicare alla parte conscia che una nuova vita sta per iniziare. Per te, ci sono dunque all’orizzonte, cambiamenti migliorativi, nuovi inizi e trasformazioni profonde e radicali.
Cosa significa uccidere qualcuno in sogno
Se ti capita di uccidere qualcuno in sogno, il significato suggerisce che hai del risentimento verso qualcuno o qualcosa. Stai vivendo una situazione molto stressante con elevati picchi di rabbia che, non trovando sbocco, si trasforma in sogno.
L’inconscio, con questo linguaggio onirico, ti invita ad “uccidere” ovvero eliminare, quella parte che ti reca tanta sofferenza. Come ti ho già spiegato, il linguaggio dell’inconscio è letterale, eliminare, significa perciò, far uscire dalla tua vita tutto ciò che ti porta afflizione.
Guidare nel sogno, il significato
Il significato del sogno di guidare è abbastanza facile da intuire anche se richiede una assunzione di responsabilità. L’inconscio ti invita a fare una scelta e a prendere una strada che dia un preciso indirizzo alla tua vita. Se la strada percorsa in sogno è tortuosa, tutta in salita e con tante difficoltà da schivare, il messaggio è quello di cambiare direzione.
Che vuol dire sognare l’acqua
Se tra i tuoi sogni ricorrenti c’è quello di sognare l’acqua, sappi che questo ha a che fare con la tua parte più profonda. Questo sogno è rivelatore dei tuoi sentimenti predominanti e delle emozioni che stanno caratterizzando il periodo della tua vita.
Avendo a che fare con il mare ad esempio, se questo è in burrasca, i tuoi sentimenti sono molto intensi e l’emotività è al massimo. Un mare calmo ti invita invece alla riflessione e ti fa sapere che hai forza e carattere su cui contare.
Il cavallo in un sogno ricorrente
Un sogno ricorrente di molte persone riguarda il cavallo. Sognare un cavallo o più cavalli è indice di grande consapevolezza. Il cavallo in sogno, vuol dire che hai la certezza di risolvere qualsiasi situazione, nulla ti fa paura e hai un grande coraggio.
Il cavallo rappresenta, secondo la corrente del pensiero di Jung, la potenza e la forza che abbiamo dentro di noi.
Leggi anche: Dormi sul fianco sinistro, risultati inaspettati
Conclusioni
Il significato dei sogni ricorrenti seppur legato al vissuto del sognatore, può in alcuni casi, essere generalizzato grazie ad alcune caratteristiche.
Ci sono elementi che a grandi linee, suggeriscono significati adattabili a più persone.
Il vissuto quotidiano e la storia di ogni individuo, permette poi di leggere esattamente il significato di ogni sogno ricorrente.
I sogni ricorrenti per definirsi tali hanno bisogno di presentarsi con più o meno regolarità nell’arco della vita ed essere sempre uguali nella trama portante.
Se ti interessa sapere come tenere lontana da te le negatività ecco quello che fa per te.
Nota per il lettore: Tutti i contenuti pubblicati su questo sito, sono solo ed esclusivamente a carattere divulgativo e non hanno alcuna pretesa di costituire una cura, una diagnosi, prescrizione o formulazione di ricette o parere medico. Leggi tutto il Disclaimer.