I benefici del camminare veloce un'ora o due in termini di salute sono evidenti. Camminare veloce a cosa fa bene?…
Andare di corpo, la frequenza dice come stai

Nell’arco di una giornata, andare di corpo con maggiore o minore frequenza potrebbe dare utili indicazioni sullo stato di benessere dell’organismo
Andare di corpo con una certa regolarità, permette al nostro organismo di espellere tossine, rifiuti e materiale che non si è riusciti a digerire e batteri. Fare la popò è non solo un atto liberatorio ma anche e soprattutto, purificatorio per il corpo.
Ad oggi, sembra che la comunità scientifica non abbia stabilito con certezza il numero ottimale di defecazioni giornaliere. Alcune linee guida tuttavia, consigliano di restare dentro una fascia che viene ritenuta attendibile per avere un’idea di come stiamo.
Andare di corpo la frequenza
Ogni persona che faccia pasti regolari dovrebbe andare di corpo almeno una volta al giorno. Tre volte la settimana sembra essere il numero minimo per andare di corpo. Non stiamo parlando di un minimo ottimale ma di un numero sufficiente a non far scattare un allarme importante.
Di contro, andare di corpo tre volte al giorno sarebbe, secondo gli esperti, la normalità. Tre volte perché tre sono i pasti principali, quindi gran parte degli studiosi, ritiene che dopo ogni pasto, andare di corpo, sia indice di buon funzionamento dell’apparato intestinale. Importante è che questa frequenza risulti normale, non richieda cioè nessun tipo di sforzo.
Irregolarità nell’andare di corpo
Per la donna avere dei cambiamenti nelle funzioni intestinali prima e durante il ciclo è abbastanza normale e non deve destare nessuna preoccupazione. Diarrea o stitichezza possono caratterizzare questo lasso di tempo che solitamente rientra nel giro di 48 ore o poco più.
Poca frequenza e dolore
Andare una volta di corpo ogni due tre giorni o se si prova un dolore abbastanza intenso, potrebbe trattarsi di stitichezza. Una dieta povera di fibre e poca acqua assunta, possono essere le cause alla base del disturbo. Quando facciamo fatica ad espellere le feci, il problema che sorge è che le tossine, i rifiuti, potrebbero tornare in circolo ed essere assorbiti. Le conseguenze sono abbastanza immaginabili come un affaticamento generale diffuso.
Rimedi stitichezza
Aumentare l’apporto di fibre e assumere un probiotico al giorno sono un grande passo verso la soluzione del problema, anche bere più acqua contribuisce a risolvere la stitichezza. In generale, più movimento, anche il semplice camminare, aiuta molto.
Troppa frequenza non va bene
Se andare poco di corpo non va bene, andarci più di tre volte al giorno potrebbe rivelare qualche problema. La diarrea ad esempio potrebbe essere riconducibile ad una infezione virale tipo gastroenterite. Altre cause potrebbero ricondurre ad intolleranze alimentari.
Quando le feci sono troppe
Anche in questo caso, modificare alcune abitudini alimentari può essere decisivo per la soluzione del problema. Glutine e latticini potrebbero essere una delle cause della abbondante emissione di feci, eliminarli per qualche periodo dalla dieta per vedere se la situazione migliora. Alcuni tipi di alimenti possono irritare il tratto intestinale con conseguenti scariche diarroiche. In questi casi si va per tentativi escludendo di volta in volta quelli che possono essere irritanti.
Leggi anche: Pancia gonfia, evita questi cibi
Conclusioni
Ci siamo occupati dell’importanza di andare di corpo con una certa frequenza. Si dovrebbe espletare l’espulsione delle feci almeno una volta al giorno, tre è il numero che viene considerato ottimale. Una o due volte ogni due o tre giorni, potrebbe essere spia di un qualche problema da tenere sottocchio.
Questo articolo ha 0 commenti