Avere un risveglio spirituale, quali sono i segnali

Aggiornato 2 Marzo 2024
Avere un risveglio spirituale come fare per riconoscere i segnali. Cosa succede dopo il risveglio spirituale, quali i cambiamenti
Avere un risveglio spirituale è quanto di meglio possa capitare nella vita. Anche se, talvolta, il percorso è arduo, quasi mai si torna alla vita di prima.
Cosa significa avere un risveglio spirituale
La definizione di risveglio spirituale può variare a seconda delle credenze religiose e delle culture sparse per il mondo. Un risveglio spirituale risponde ad un “richiamo” al qui e ora, significa destarsi ad un nuovo senso della vita.
In primo luogo, possono esserci momenti di grande riflessione sul senso della vita. Talvolta, si può anche vivere in uno stato di meraviglia come mai prima, con una aumentata percezione dei sensi.
Diversi pensatori di ogni tempo, hanno fornito la propria idea di risveglio spirituale, Carl Gustav Jung, lo descrisse come un ritorno al Sé. In generale, l’essere umano, sperimenta da sempre, modi per elevare il proprio stato di coscienza.
Come avere un risveglio spirituale, le cause
Le cause di un risveglio spirituale, sono solitamente poco piacevoli. Un incidente, un’infermità, un amore che finisce improvvisamente, un divorzio, un licenziamento o un fallimento.
Talvolta, tra le cause dei risvegli spirituali, può esserci l’incontro con una fiamma gemella o anima gemella. Questo tipo di incontro, può avere in un primo momento, mille origini e diverse motivazioni apparenti.
L’unica ragione, quella profonda, apre una porta sul risveglio spirituale ma non sempre abbiamo la fortuna di riconoscerla subito. Alcuni risvegli sono spontanei mentre per la maggior parte, i grandi cambiamenti fungono da campanello di richiamo.
Quando senti di dover guardare la vita da una nuova e diversa prospettiva, sei probabilmente al cospetto di un risveglio spirituale.
Cosa succede dopo il risveglio spirituale
Un risveglio dello spirito porta con sé cambiamenti profondi, talvolta anche radicali. L’inizio può essere traumatico perché non ci si sente più bene con l’ambiente, gli amici, il lavoro.
Il processo, una volta iniziato, è solitamente incontrovertibile, non si torna indietro. Ci saranno ancora errori, cadute e ricadute, ma la linea è tracciata e dopo un risveglio spirituale, nulla sarà più come prima.
Si avrà sete di conoscenza su delle pratiche fin qui sconosciute come ad esempio la meditazione, la gratitudine e l’amore consapevole. La ricerca delle leggi spirituali che governano l’Universo, sarà un altro imperativo che occuperà gran parte delle giornate.
Se vuoi sapere come funziona la pratica spirituale della gratitudine, questo articolo fa per te.
Le fasi di un risveglio spirituale
Il risveglio spirituale può essere anche un lampo che squarcia una lunga notte di tenebre. Quella luce tuttavia, innescherà un lungo processo di trasformazione interiore. Tutto ciò che cambia dentro di noi si riflette poi nell’ambiente esterno.
Un cambiamento ha inizio quando guardiamo al nostro modo di vivere e ci chiediamo se può esserci qualcosa in grado di farci sentire meglio. Sentire è un verbo che rimanda al nostro mondo interiore e non ha nulla a che vedere con ciò che abbiamo.
Quando ci “risvegliamo”, mettiamo in dubbio tutto il nostro sapere sui nostri valori, sul significato del vivere, delle amicizie, degli amori e del lavoro. Le credenze e le convinzioni che governano i nostri schemi di comportamento, subiscono una valutazione di compatibilità con i nostri nuovi valori.

Quali sono i cambiamenti dopo un risveglio spirituale
I cambiamenti dopo un risveglio spirituale riguardano le cose importanti che fanno parte della nostra vita. Si va dal rapporto con la famiglia a quello con gli amici.
Anche il lavoro e le relazioni intime, possono essere interessati dal cambiamento. Quando si avvia un percorso spirituale, capita di perdere interesse per le solite amicizie.
E’ come se si iniziasse a camminare su due binari paralleli, si può restare vicini ma non ci si incontra mai. Questa è una fase di graduale rinnovamento, si lascia qualcosa per far spazio a nuovi incontri, nuovi capitoli della vita.
Dobbiamo sapere che nulla e nessuno si perde per sempre ma che andremo a fare cose diverse e vedere nuove persone.
L’evoluzione dell’anima
Durante il risveglio spirituale, si resta imperfetti e l’anima continua nel suo percorso fatto di esperienze e lezioni da apprendere. Capiterà sempre di più di provare quel senso di profonda connessione con il tutto, un sentimento che legherà gli uni agli altri anche senza conoscersi.
La forza trainante del risveglio spirituale è l’amore che, unita alla gratitudine, aiuterà a superare i momenti più difficili.
I segni del risveglio
Ci sono alcuni segni che un risveglio spirituale porta ad essere evidenti. Vediamo quali possono essere:
- I numeri angelici, quando li noti con un certa frequenza, ti mandano messaggi spirituali. Se vedi il numero 1111 questo è il significato. Uno dei segni più evidenti è quello di pensare o sognare qualcuno e incontrarlo uno, due giorni dopo. Anche il déjà vu se sperimentato spesso, è un segno di risveglio spirituale.
- Aumento di distacco verso tutto ciò che ti sembra così banale e superficiale.
- Quando ti trovi a non riconoscere certe tue convinzioni in favore di altre che ti fanno sentire meglio.
- Hai capito che certe relazioni non sono più utili alla tua crescita interiore e dai spazio a nuove persone. Questo può riguardare sia gli amici che l’amore e anche i rapporti famigliari.
- Fai sogni che sembrano vita vera e fatichi a distinguere tra attività onirica e realtà.
- La tua sete di conoscenza spirituale diventa ogni giorno sempre più grande.
- Il sesto senso che ti mette in guardia da persone manipolatrici è aumentato e difficilmente ti sbagli.
- Smetti di giudicare e concedi ad ognuno, la libertà di condurre in autonomia il personale processo di evoluzione.
- Auguri agli altri tutto il bene che vuoi per te. Cerchi con sempre maggiore decisione di aiutare gli altri.
- Incontri facilmente persone che hanno un insegnamento da darti.
- La natura desta in te sentimenti grandiosi di condivisione, amore universale e prosperità per tutti.
- Sperimenti la solitudine non come peso ma come occasione di crescita.
Conclusioni
Ogni risveglio spirituale comporta profondi cambiamenti. All’inizio si può davvero essere spaventati e tentati di chiudere la porta. Una volta iniziato, il processo del risveglio, sarà un percorso affascinante e pieno di meravigliose ricompense.
Un cammino che vi accompagnerà per tutta la vita e che porterà ad amarvi e perdonarvi profondamente. Ripulire i ricordi dolorosi ci permette di perdonare gli altri e noi stessi, qui le quattro parole che cambiano la tua vita.
Nota per il lettore: Tutti i contenuti pubblicati su questo sito, sono solo ed esclusivamente a carattere divulgativo e non hanno alcuna pretesa di costituire una cura, una diagnosi, prescrizione o formulazione di ricette o parere medico. Leggi tutto il Disclaimer.