Come creare affermazioni positive potenti che funzionano
Aggiornato 2 Marzo 2024
Le affermazioni positive potenti, sono un ottimo modo per concentrare la tua attenzione sul comportamento positivo, sui tuoi obiettivi e su come raggiungerli.
Quando le affermazioni positive sono ben congegnate, possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi più velocemente e più facilmente. Gli esperti, ci dicono che le affermazioni positive del mattino se ripetute la sera poco prima di addormentarsi, sono più efficaci.
Sommario
- Guida passo-passo su come creare affermazioni positive potenti
- Cosa sono le auto-dichiarazioni positive potenti
- Cosa fanno le affermazioni positive se ben strutturate
- Come creare affermazioni positive potenti che funzionano
- Procedimento per creare affermazioni positive efficaci
- Come si usano le autoaffermazioni positive
- Quando fare esercizio con le autoaffermazioni
- Quanto dura un ciclo di autoaffermazioni positive
- Modelli di affermazioni positive per il cambiamento
- Affermazioni positive ansia e depressione
- Alcuni suggerimenti per creare affermazioni positive che funzionano
- Le affermazioni potenti funzionano
- I vantaggi dell’uso delle auto-dichiarazioni positive
- Cosa fare se le affermazioni positive non funzionano
Guida passo-passo su come creare affermazioni positive potenti
Se stai cercando di capire come creare affermazioni positive potenti da ripetere al mattino, sei nel posto giusto.
Segui questa guida passo-passo e scopri come creare affermazioni positive che possano davvero fare la differenza nella tua vita.
Ci sono tanti buoni motivi per creare affermazioni positive potenti che funzionano, le frasi ripetute mattina e sera, sono ordini. Usando un linguaggio deciso e perentorio, possiamo arrivare nella parte inconscia, ove le parole ripetute, diventano ordini per il cervello.
Un dialogo interno negativo ad esempio, è assai deleterio perché, ripetendo sempre le stesse frasi, il rischio di creare la corrispondente realtà è concreta. Con molta consapevolezza e accettazione, possiamo tuttavia, invertire il contenuto del dialogo interno, formulando affermazioni rafforzanti.
Cosa sono le auto-dichiarazioni positive potenti
Le affermazioni positive potenti sono brevi frasi dirette che, ripetute nel tempo, con fede e convinzione, contribuiscono a migliorare la fiducia in noi stessi.
Le parole che formano una frase di un’affermazione positiva, indicano una perentorietà in termini di azione. Si ricorre all’uso di affermazioni positive potenti, quando troppi pensieri negativi hanno la meglio e si ha difficoltà a vedere il lato buono della vita.
Formulando le autoaffermazioni positive, si inviano precisi ordini di comportamento a se stessi. Il più delle volte, creare affermazioni positive molto impattanti, ci ricorda quali pregi abbiamo ed esalta il buono che è in noi.
Se i nostri modelli comportamentali negativi sono frutto di infinite ripetizioni, un buon modo per iniziare a cambiarli è la ripetizione di affermazioni positive.
Le parole delle affermazioni, portando a compiere determinate azioni, suggeriscono un nuovo modello comportamentale da assumere. A tal proposito, giova ricordare che nessun cambiamento, può avvenire nel mondo esterno se prima non sia avvenuto dentro di noi.
Cosa fanno le affermazioni positive se ben strutturate
Le autoaffermazioni, quando sono ben formulate, contrastano fino ad annullare, i pensieri negativi. La ripetizione costante delle frasi positive, migliora il nostro atteggiamento mentale, calma l’ansia, aiuta a ritrovare il benessere e stimola a raggiungere gli obbiettivi.
Esistono frasi positive per guarire, frasi potenti per aumentare l’autostima, affermazioni positive per il cambiamento, affermazioni positive al femminile e al maschile. Alcuni usano le affermazioni positive per attrarre la persona dei propri desideri. L’effetto in questo caso, dipende anche dalla disponibilità della persona interessata.
Come creare affermazioni positive potenti che funzionano
Possiamo usare le affermazioni positive create con criteri generali e buone per situazioni standard, oppure, creare autoaffermazioni positive personalizzate, solo per noi.
Nel comporre la frase dell’affermazione positiva, si deve far ricorso all’uso di parole che, alla lettura e ripetizione, scatenino in noi una forte emozione. Finita la composizione dell’affermazione positiva, si fa una prova leggendola a voce alta. Se l’emozione provata durante la lettura, arriva come un pugno nello stomaco, allora l’affermazione, molto probabilmente, darà ottimi risultati.
Procedimento per creare affermazioni positive efficaci
- Scegli l’obiettivo
Prima di creare le tue affermazioni positive, devi scegliere l’obiettivo cui desideri lavorare. Potrebbe essere un obiettivo di vita generale come essere più felice o potrebbe essere più specifico, come raggiungere una promozione lavorativa. Scegli l’obiettivo giusto per te e assicurati che sia realistico e raggiungibile.
- Formula un’affermazione positiva
Una volta che hai scelto l’obiettivo, è il momento di formulare un’affermazione positiva. Ricorda che un’affermazione positiva non deve necessariamente essere vera. Puoi creare un’affermazione che sia conforme ai tuoi obiettivi. Ad esempio, se il tuo obiettivo è raggiungere una promozione lavorativa, la tua affermazione potrebbe essere: “Mi merito una promozione”.
- Usa termini positivi
Quando crei le tue affermazioni positive, assicurati di usare termini positivi. Evita i termini negativi e sostituiscili con parole come “merito”, “posso”, “sono capace”, “riuscirò”. Usa termini che siano positivi ed emozionalmente stimolanti.
- Mantieni l’affermazione breve
Un’affermazione positiva deve essere breve e concisa. Quanto più breve è l’affermazione, più facilmente sarai in grado di memorizzarla. Se l’affermazione è troppo lunga o complicata, potresti avere una maggiore difficoltà a ricordarla o a usarla nel momento giusto.
- Ripeti l’affermazione
Una volta che hai creato la tua affermazione positiva, devi ripeterla più volte al giorno. Le affermazioni positive funzionano meglio quando sono ripetute spesso, quindi assicurati di dirla con convinzione e di sentirla come vera.
- Sii persistente
Il segreto per creare affermazioni positive potenti è essere persistente. Segui la tua routine quotidiana di affermazioni positive e assicurati di non arrenderti quando le cose diventano difficili. Se continui a ripetere le affermazioni, presto inizierai a vedere i risultati.
Come si usano le autoaffermazioni positive
Le affermazioni positive si possono usare in tanti svariati modi, ognuno di noi, ha il suo personale modo di praticare la ripetizione delle frasi. C’è chi ad esempio, preferisce pronunciare le affermazioni positive potenti la sera, mentre ad altri, viene meglio farlo la mattina. Non ci sono regole uguali per tutti, si fanno delle prove e si sceglie ciò che fa sentire meglio.
Le affermazioni positive, possono anche essere scritte a mano per un numero di volte variabile, oppure, registrate e ascoltate con gli auricolari. Se non si hanno problemi a stare davanti allo specchio, parlare a se stessi, guardandosi negli occhi, può rafforzare la potenza delle autoaffermazioni.
Altri sistemi per usare le affermazioni positive sono:
- Scrivere a mano le affermazioni positive e appenderle dove cade lo sguardo, come ad esempio lo specchio o lo schermo del pc.
- Possiamo scrivere la stessa frase 55 volte per 5 una potente tecnica di manifestazione come quella del 369.
- Ripetendo le affermazioni positive ogni qualvolta ci troviamo a cucinare, fare la doccia, guidare.
- Infine, se pratichi la meditazione, potresti trovare molto utile pronunciare mentalmente le autoaffermazioni positive durante il processo di rilassamento neuromuscolare.
Quando fare esercizio con le autoaffermazioni
Possiamo esercitarci con le affermazioni positive in ogni momento della giornata. Tuttavia, per creare una routine che dia i suoi frutti, una volta individuato quello migliore per noi, questo è il momento giusto per esercitarsi.
Un requisito importante per la pratica delle affermazioni è l’assenza di ogni forma di disturbo. Da evitare anche qualsiasi distrazione, rumore eccessivo, suoni sgraditi e trilli di telefono.
I momenti propizi per ripetere le affermazioni positive a voce alta sono al mattino appena svegli e la sera prima di dormire. Ciò non toglie che possiamo divertirci a ripetere le frasi rafforzanti anche mentre ci laviamo o pettiniamo.
Quanto dura un ciclo di autoaffermazioni positive
Le autoaffermazioni positive producono il cambiamento desiderato, il miglioramento voluto, più o meno lentamente, dipende da caso per caso. Possiamo registrare un netto cambiamento dopo poco tempo e poi un lento proseguo delle cose da modificare, non c’è mai un tempo standard. I cicli di ripetizione delle affermazioni positive potenti, sono generalmente di 21 o 28 giorni, dopo questo lasso di tempo, si fa una prima valutazione.
Riassunto
Le affermazioni positive potenti si usano in diversi modi, ognuno può scegliere come meglio crede. Una volta create, le autoaffermazioni possono essere pronunciate al mattino appena svegli e la sera prima di addormentarsi. Anche la forma non ha uno schema generalizzato. Le frasi positive potenti possono essere ripetute a memoria a voce alta o scritte per un numero variabile di volte. Un ciclo di autoaffermazioni, affinché inizi a produrre i benefici desiderati, dovrebbe avere una durata minima di 21 giorni, alcuni arrivano a 28.
Modelli di affermazioni positive per il cambiamento
- Io sono gioia;
- Ho fiducia in me stesso;
- Vedo il lato positivo in ogni situazione;
- Colgo le migliori opportunità in ogni campo;
- Io sono gratitudine e provo gratitudine per tutto quello che ho.
Affermazioni positive ansia e depressione
- Sono pienamente meritevole di tutto l’amore ed il benessere;
- Lascio andare tutto, ho fiducia e sono in pace;
- Sono protetto e al sicuro, mi sento bene e sono sempre più forte;
- L’Universo mi ama profondamente e mi sostiene;
- Mi perdono completamente e sono clemente con me stesso;
- Sono luce, amore e felicità.
Alcuni suggerimenti per creare affermazioni positive che funzionano
Funzionano meglio frasi affermative brevi come già realizzate. “Io sono ricco”, funziona molto meglio di: ” Lavoro sodo e sto facendo un mucchio di soldi”.
Evitare l’uso del “non”. Se dici “Io non voglio stare male”, crei la condizione mentale avversa giacché il cervello processa prima lo stato di voler stare male.
Usare sempre i verbi al presente. “Starò meglio” rimanda la condizione e non migliora la situazione attuale. Meglio usare “Sto già meglio”, il cervello non giudica, esegue il comando e, anche se impercettibilmente, vi fa sentire meglio.
Le affermazioni potenti funzionano
Le testimonianze, riguardo il fatto che le affermazioni positive potenti funzionino e siano davvero efficaci, sono molte.
Il primo beneficio delle autoaffermazioni, è l’annullamento degli effetti prodotti dai ripetuti pensieri negativi. Sostituendo questi ultimi infatti, cambierà, come per magia, anche il mondo fuori di noi.
A proposito delle testimonianze sui benefici delle affermazioni positive, Charles Haanel, nel celebre libro “La Chiave Suprema”, riporta la storia di Frederick Elias Andrews. Andrews, ancora bambino, affetto dalla malattia di Pott, una severa forma di tubercolosi spinale che riduceva a camminare su mani e ginocchia.
La malattia, a quel tempo, non aveva una cura che portasse alla guarigione e tutti i dottori consultati, diedero per spacciato il piccolo. Andrews tuttavia, racconta di non essersi mai dato per vinto riuscendo alla fine, a diventare un uomo forte e vigoroso. Il segreto, consisteva, così come svelato da Andrews a Charles Haanel, nella ripetizione di una formula creata appositamente per se stesso.
Il Ministro della “Unity School for Christianity” disse di aver creato un’affermazione positiva potente con tutte le qualità di cui sentiva di aver bisogno.
La frase era così composta:
- Io sono integro;
- perfetto;
- forte;
- armonioso;
- amorevole;
- potente;
- felice.
Questa formula, Andrews, la ripeteva ogni sera prima di addormentarsi e la mattina appena sveglio, fino al raggiungimento della completa guarigione.
Dal punto di vista scientifico, si è osservata la relazione tra un’affermazione positiva e i neuroni celebrali, con un occhio al sistema di ricompensa interna. In pratica, chi pratica la routine delle autoaffermazioni positive, ha l’area cerebrale dell’autostima e della ricompensa molto più attiva rispetto a chi non fa niente.
I vantaggi dell’uso delle auto-dichiarazioni positive
Le affermazioni positive sono come delle potenti campagne pubblicitarie rivolte a noi stessi. Ripetendo frasi potenzianti, stimoliamo positivamente la nostra autostima, ci sentiamo più forti e coraggiosi, pieni di fiducia e di risorse interne.
In modo particolare, i benefici delle affermazioni positive sono per:
- autostima e fiducia;
- eliminazione o riduzione dei pensieri negativi;
- diminuzione o eliminazione dello stress;
- più benessere generale;
- maggiore produttività;
- cambiamento abitudini, eliminazione vecchi schemi;
- più motivazione;
- facilità nel raggiungimento degli obiettivi;
- nuovi modi di fare e di sentire.
Riassunto
Meglio creare autoaffermazioni coniugando i verbi sempre al presente, con frasi brevi, ordini diretti e perentori. Evitare giri di parole ed espressioni che inducono a considerare più possibilità, il comando deve essere preciso, unico, diretto. Nelle frasi che contengono il “non”, il cervello, dapprima elabora quello che “non vogliamo” dandocelo, poi procede alla sua eliminazione. Un inutile doppio lavoro.
Cosa fare se le affermazioni positive non funzionano
Può capitare che praticando l’uso di affermazioni positive potenti si sperimenti un senso di disagio e, nei casi più estremi, una lotta interna tra pensieri.
Questo effetto negativo lo si deve ad una forte opposizione da parte dell’inconscio. La parte più profonda di noi che ci guida per oltre il 95%, ha una forte convinzione contraria riguardo quello che si sta affermando.
Quando le convinzioni sono molto radicate, può succedere che le affermazioni funzionino meno o producano un effetto contrario. In questi casi, è inutile tentare di bypassare quella convinzione perché i risultati sarebbero assai deludenti.
Quello che possiamo invece fare, è mettere in atto un piccolo trucco che ci permette di aprire una fessura in quella forte credenza. Il procedimento è molto semplice, basta anteporre un ” E se” condizionale, all’inizio dell’affermazione trasformando le frasi in:
- E se io fossi gioia;
- Se avessi fiducia in me stesso;
- E se vedessi il lato positivo in ogni situazione;
- Se scegliessi le migliori opportunità in ogni campo;
- E se io fossi gratitudine e provassi gratitudine per tutto quello che ho;
Il se condizionale apre le porte ad una possibilità senza tentare di forzare la convinzione che impedisce all’affermazione di fare il proprio lavoro. L’inconscio non sbaglia mai, questo dobbiamo sempre tenerlo presente.
Esegue perfettamente le istruzioni di qualsiasi programma (schema, abitudini, convinzioni), che nel tempo abbiamo perfezionato con la ripetizione. Ogni cambiamento che vogliamo fare, per essere duraturo e definitivo, deve essere accettato e registrato nell’inconscio.
Conclusione
Le affermazioni positive potenti, aiutano a cambiare e migliorare il nostro modo di fare, agire e reagire, sono pillole mentali molto efficaci per il benessere.
Un uso continuato delle autoaffermazioni, porta benefici in ogni aspetto della vita, dalla salute alle relazioni interpersonali.
Le affermazioni positive, aumentano l’autostima, ci danno la spinta per affrontare con coraggio e passione, ogni genere di sfida.
Praticando, come una vera routine quotidiana, l’uso delle autoaffermazioni, cambiamo per prima cosa il nostro mondo interiore e, come riflesso, tutto ciò che ci circonda.
Ricapitolando:
- Individua cosa vuoi cambiare, quali miglioramenti ottenere. Questi sono gli obbiettivi.
- Per ogni obbiettivo scrivi un’affermazione positiva e ripetila a voce alta come fosse già la tua nuova realtà.
- Fa in modo che i tuoi obbiettivi siano raggiungibili nel breve e medio termine.
- Dimentica di pensare a come trasformare ogni singolo obbiettivo in realtà.
- Quando incontri pensieri negativi riguardo gli obbiettivi, sostituiscili subito con le affermazioni positive.
- Finita la recita delle affermazioni positive, metti in atto il distacco mentale occupandoti di altro.