Come eliminare ragnetti rossi dal davanzale e dal balcone, 8 facili soluzioni per il ragnetto rosso rimedi naturali che evitano…
Coltivare melone in giardino, semina e maturazione del frutto

Orto casalingo miniera di cose buone per la nostra alimentazione ed il nostro benessere naturale, frutta e verdura a portata di mano, coltivare melone in giardino non è poi così difficile
Frutto di bella stagione, il melone, grazie all’alto contenuto di betacarotene, è l’ideale per esporsi al sole e favorire l’abbronzatura.
Coltivare melone in giardino a primavera vuol dire averlo maturo in estate quando il suo apporto in betacarotene aiuta l’abbronzatura a fissarsi meglio senza danneggiare la pelle. E’ possibile piantare melone nell’orto casalingo, il giardino va benissimo purché esposto al sole ma anche riparato.
Alimento benessere
Del betacarotene, utile per una abbronzatura sicura abbiamo già detto, calcio, potassio e fosforo fanno di questo frutto, un alimento non solo rinfrescante ma anche molto salutare. Poche calorie ma tanti nutrienti per favorire un benessere tutto naturale.
Leggi: Pronto rimedio scottature solari, facile applicazione
La semina del melone
Procurarsi dei semi di melone da piantare in vaso su un terriccio fresco ma non eccessivamente umido. Piantare 5-6 semi nel terriccio, aspettare la germinazione quindi scegliere le migliori due piantine conservate. La terra dell’orto deve essere poco acida e concimata con letame fin dall’autunno precedente la semina. Successivamente, quando la terra in giardino è sufficientemente calda, mettere a dimora le piantine distanziandole circa 80 centimetri. Tra una fila e l’altra, lasciate almeno un paio di metri di distanza.
Come proteggere il melone in coltura
Scegliete un solo frutto per getto e proteggete le relative piante realizzando sistema a campane o un tunnel aperto. Sotto le campane il frutto protetto matura meglio e in sicurezza. I meloni rampicanti vanno sostenuti con delle reticelle per conservare intatto il fusto. Appoggiare ogni frutto su un mattone o qualcosa di simile, questo accorgimento eluderà il contatto con il terreno ed il conseguente deterioramento del melone.

Quando raccoglierlo
Con un buon clima temperato, coltivare melone in giardino è abbastanza semplice, a distanza di 100-110 giorni il frutto giunge a maturazione. Osservando la scorza, si può notare che questa va a screpolarsi vicino al gambo, un processo che andrà avanti per almeno due settimane abbondanti. Questo è il periodo migliore per la raccolta.
Coltivare melone in vaso
Se preferite la coltivazione del melone in vaso, è bene sapere che le regole sono più o meno le stesse. Piantare i semi ad aprile in vasi profondi 40-45 cm con un fondo di argilla e terriccio arricchito con letame. Non fate mancare acqua alle piantine evitando accuratamente il deleterio ristagno nel sottovaso.
Questo articolo ha 0 commenti