Pappataci come eliminarli con rimedi naturali efficaci
Aggiornato 2 Marzo 2024
Piccoli insetti molto fastidiosi sono i pappataci, scopri come eliminarli con rimedi efficaci e veloci. Effetti e soluzioni su come allontanare i pappataci
La loro puntura fa male e può portare febbre, ecco perché questo post, pappataci come eliminarli con rimedi naturali efficaci, può tornare molto utile.
I pappataci si annidano vicino ai residui di cibo come ad esempio, il cestino dell’umido oppure, in angoli dove si fa fatica a pulire bene. In casa e in giardino, soprattutto in estate, per evitare che si formino colonie di pappataci, la pulizia deve essere all’ordine del giorno.
In questo post trovi soluzioni veloci e facili da applicare contro le punture dei pappataci. Se invece vuoi sapere come tenere lontano gli insetti da un pic nic, leggi questo articolo.
Conseguenze della puntura dei pappataci
Gli insetti che pungono prevalentemente di notte sono i pappataci. La puntura dei pappataci non ha serie conseguenze per la salute dell’uomo, tuttavia è sempre bene fare attenzione.
Gli effetti della puntura dei pappataci possono essere nell’ordine:
- Mal di testa;
- Febbre;
- Brividi;
- Dolori di pancia.
Pappa e tace, formano il nome dell’insetto il quale, effettivamente, quando punge lo fa con molta rapidità e senza emettere alcun tipo di rumore.
Sulle punture dei pappataci, come pronto intervento, possono essere messe alcune gocce di limone oppure vi si può passare la pietra di allume di potassio.
Ottimi risultati si producono anche, applicando sulla parte interessata dalla pizzicata dei pappataci, qualche goccia di Tea tree oil.
Pappataci come eliminarli
Un ottimo rimedio naturale per tenere lontano da voi i pappataci è il rosmarino.
Mettere una piantina o alcuni rametti di rosmarino vicino alle finestre fa sì che l’insetto giri al largo.
L’olio di timo è un ottimo repellente naturale che può essere usato sulla pelle così come altri repellenti simili, usati anche per le zanzare.
Qui scopri come preparare da te un anti zanzare naturale molto efficace.
Di giorno, quando il sole irradia la propria luce negli ambienti abitati, i pappataci non hanno alcuna voglia di farsi vivi.
Da tenere presente che le normali zanzariere difficilmente riescono a fermare questi piccoli insetti che, proprio grazie alle ridotte dimensioni, si infilano ovunque.
Come sono fatti i pappataci
Oltre ai pappataci in casa, in estate, zanzare ed altri insetti possono infastidire, è utile perciò, sapere per i pappataci come eliminarli.
Nella zona mediterranea, con il caldo e l’umidità, questo insetto, chiamato anche flebotomo, è molto comune e ha delle somiglianze con le zanzare.
Somiglianze ma anche differenze.
I pappataci hanno ali di grandi dimensioni rispetto alla grandezza del loro corpo.
Pur essendo neri, tendono a rendersi invisibili saltellando più che volando da un posto all’altro.
Quando arrivano sulla pelle, si fanno sentire pizzicando e facendo provare un dolore acuto anche se abbastanza breve.
Pappataci eliminarli prima che pungano i cani
Il caldo e l’umidità favoriscono la presenza di pappataci, lo sporco, la polvere e la spazzatura formano l’habitat ideale.
Questi piccoli, fastidiosissimi insetti, vanno a nozze laddove l’igiene scarseggia.
L’umido della spazzatura ad esempio, si butta sempre entro la fine della giornata.
Il giardino lo so tiene in ordine, il fogliame raccolto e conferito per lo smaltimento.
Attenti agli ambienti frequentati da cani e gatti, per i primi, una puntura dei pappataci potrebbe causare anche il temuto sviluppo della leishmaniosi.
Per proteggere i nostri amici a quattro zampe, possiamo procurarci un olio di Neem puro con il quale poi preparare un antipulci molto efficace.
Conclusioni
Abbiamo visto alcuni semplici, ma altrettanto efficaci, rimedi naturali per eliminare i pappataci e, cosa fare, nel caso di puntura.
Con i nostri consigli, questi indesiderati insetti possono essere limitati nel nostro ambiente e possiamo goderci in tutta tranquillità il caldo della bella stagione.
Leggi anche i 5 rimedi naturali che allontanano zanzare e altri insetti
Nota per il lettore: Tutti i contenuti pubblicati su questo sito, sono solo ed esclusivamente a carattere divulgativo e non hanno alcuna pretesa di costituire una cura, una diagnosi, prescrizione o formulazione di ricette o parere medico. Leggi tutto il Disclaimer.