Cromoterapia effetti dei colori, i benefici

Cromoterapia effetti dei colori, come funziona

Aggiornato 11 Dicembre 2021

Quando ci si occupa della terapia con i colori, il loro significato e gli effetti ci portano nella cromoterapia.

Ogni colore corrisponde ad una sola frequenza e questa, può influenzarci, il più delle volte, anche inconsciamente.

Parliamo di cromoterapia e degli effetti dei colori sull’umore da un getto d’acqua colorato, una parete, dei vestiti o dei fasci di luce multicolori.

La cromoterapia produce effetti con i benefici dei colori sul nostro umore e su come ci sentiamo.

Cromoterapia equilibrio, armonia e serenità

Secondo i teorici di questa “medicina”, la terapia dei colori permette di ritrovare equilibrio, armonia e serenità.

La cromoterapia trova posto nel mondo della medicina alternativa dove, l’effetto dei colori sul benessere emozionale ha antiche radici.

Questi presupposti, sono indispensabili, per il miglioramento del benessere generale dell’individuo.

Ogni colore o la combinazione di più colori, secondo i praticanti della cromoterapia, può influenzare positivamente o negativamente, la mente e il corpo.

Tutto parte dal concetto secondo cui un colore, è una forma di energia capace di interagire con il nostro campo elettromagnetico.

Origini della cromoterapia

La scoperta della cromoterapia si perde nella storia del mondo. Tracce di uso dei colori a fini terapeutici risalgono al tempo dei Romani e degli Egizi.

Oltre duemila anni fa anche in Cina, pare fosse di uso comune il ricorso a rimedi di medicina popolare basati sull’uso di fonti colorate.

Dall’Oriente dell’800 ai tempi moderni, la cromoterapia ha trovato applicazione come pratica integrativa associata a cure scientificamente approvate.

Cromoterapia effetti dei colori rilassanti ed energizzanti. Il significato dei colori della cromoterapia per armonia ed equilibrio

I metodi basati sulla cromoterapia possono aiutare a migliorare alcune patologie.

Gli effetti benefici dei colori incidono su un migliore equilibrio psichico ed una armonia di base, condizioni essenziali per ristabilire la buona salute.

La cromoterapia stimola il sistema immunitario, quello metabolico e nervoso. Ognuno di noi, è utile precisare, risponde in modo pressoché univoco ad una esposizione verso un dato colore.

Cromoterapia effetti dei colori sulle emozioni

Siamo un campo elettromagnetico che emette un aura colorata. L’aura cambia colore al mutare del nostro livello energetico a seguito di determinate emozioni.
Spesso per manifestare una forte emozione, facciamo ricorso a delle associazioni con i colori, vediamo qualche esempio:

  • Un umore pessimo dovuto a qualcosa che ci ha fatto infuriare ci porta a dire “sono arrabbiata nera“.
  • La vergogna fa diventare rossi.
  • Se abbiamo pochi soldi, “siamo al verde”.
  • Una giornata malinconica la definiamo il più delle volte come “grigia”.
  • Il rancore è associato al colore viola ricordando metaforicamente i lividi lasciati nella nostra anima.

Cambiare umore con i colori

La cromoterapia è efficace quando si vuole favorire i cambiamenti di umore.

La terapia dei colori dà ottimi risultati per la depressione ma anche per l’insonnia, l’ansia ed il eccessivo nervosismo.

Anche il mal di stomaco, le cefalee e i disordini alimentari, migliorano quando trattai con somministrazioni di cromoterapia.

Cromoterapia effetti dei colori e Chakra

I Chakra sono “ruote” di energia poste, secondo la medicina ayurvedica, in corrispondenza delle ghiandole endocrine.

Sette sono i Chakra e, ad ognuno di essi, è associato uno dei colori che formano l’arcobaleno, più il bianco.

Anche in questo caso, secondo le teorie di questa medicina orientale, i colori hanno una forte influenza nell’armonizzare i centri energetici.

Il significato dei colori, carattere, personalità

Il colore blu appartiene alla categoria dei colori freddi e conferiscono calma riducendo agitazione e ansia.

Il blu, stimola il sistema parasimpatico, regolarizza il battito cardiaco e riduce la pressione arteriosa.

Il rosso appartiene alla famiglia dei colori caldi. Grande energizzante, il colore rosso eccita in maniera molto forte sia il corpo che la mente.

Con il colore rosso, i battiti del cuore aumentano, la circolazione del sangue migliora, il fegato, il sistema ghiandolare e quello nervoso si attivano.

Il rosso è inconsciamente collegato con le energie pesanti, quelle che muovono le passioni travolgenti.

Se si ha bisogno di ritrovare un equilibrio mentale e fisico, il colore verde ci viene in aiuto con le sue tante proprietà.

Per gli sportivi invece, il colore giallo aiuta a tonificare la muscolatura e a diminuire il gonfiore addominale, rafforza la resistenza mentale allo sforzo.

Un trattamento con luce di color giallo migliora il processo digestivo, stimola la pulizia dell’intestino e acuisce la prontezza di riflessi.

L’influenza dei colori tutti i giorni

La cromoterapia si usa comunemente ogni giorno e in diversi ambienti.

Le sale di attesa di ambulatori, le stanze di ospedale, gli ambienti ludici, i supermercati e via dicendo, hanno colori studiati per stimolare determinate reazioni.

Leggi anche: Attacchi di panico, come guarire in fretta

Leggi: Autoguarigione emozionale subito stimolando questi punti

Ti potrebbe interessare anche: La Visualizzazione creativa trasforma la tua vita

Conclusione

Usando la cromoterapia possiamo godere degli effetti dei colori per il nostro benessere.

I colori caldi sono importanti come stimolo per fare al meglio lavori manuali, abbiamo più energia fisica e mentale da spendere.

I colori freddi invece, calmano e rilassano la psiche favorendo un recupero di energia.

Nota per il lettore: Tutti i contenuti pubblicati su questo sito, sono solo ed esclusivamente a carattere divulgativo e non hanno alcuna pretesa di costituire una cura, una diagnosi, prescrizione o formulazione di ricette o parere medico. Leggi tutto il Disclaimer.
Torna su