La rapa rossa sgonfia la pancia, tutti i benefici
Aggiornato 2 Marzo 2024
Benefici e controindicazioni della rapa rossa sgonfia la pancia. Rapa rossa proprietà diuretiche, alto contenuto di acqua, apporto di fibre
La rapa rossa sgonfia la pancia, le proprietà della barbabietola rossa, i benefici per il benessere generale dell’organismo, un alimento ricco di acqua e fibre. Gli antichi romani e i greci, consideravano la rapa rossa, come un ottimo ed efficiente afrodisiaco.
Rapa rossa sgonfia pancia
Grazie alle fibre, viene migliorato il funzionamento dell’intestino limitando la stipsi e riducendo il gonfiore addominale, in questo articolo puoi scoprire come migliorare notevolmente una digestione difficile.
Le fibre sono un altro fattore di benessere capaci di stabilizzare i livelli di colesterolo cattivo LDL, che la barbabietola rossa offre in abbondanza. Le proprietà diuretiche della rapa rossa sono dovute, come si evince dai nutrienti, al contenuto di acqua della pianta che permette al corpo di depurarsi naturalmente.
Calorie barbabietola rossa, fibre e acqua
Per ogni 100 grammi di rapa rossa abbiamo solo 19 calorie e il 91% del prodotto è acqua, 2,6% sono fibre, 3% carboidrati e il resto si divide in grassi e proteine.
Beta Vulgaris è il nome scientifico della rapa rossa, una pianta che non regge il clima rigido, in particolare soffre molto il gelo. Gli usi della barbabietola rossa sono molteplici, aggiunta alle varie pietanze della dieta dà il meglio di sé.
Altre proprietà rapa rossa
Quando i globuli rossi hanno necessità di un aiuto per aumentare la propria efficienza l’integrazione con la rapa rossa si è rivelata anche un’ottima alleata nei casi di anemia. La rapa rossa agisce come equilibratore dei livelli di ferro nel sangue ed è per questo che va consumata con l’aggiunta di limone.
L’uso di questo alimento aiuta ad abbassare la pressione, protegge il cuore e migliora la circolazione sanguigna.
La rapa rossa, oltre a migliorare la funzione intestinale, protegge il fegato prevenendo intossicazione e flogosi, leggi come alcuni alimenti migliorano e facilitano la digestione. Il contenuto di betanina, fa della barbabietola rossa un buon antidepressivo naturale.
Barbabietola rossa controindicazioni
Purtroppo non tutti possono beneficiare delle tante buone proprietà della rapa rossa. Gli zuccheri contenuti ne sconsigliano ad esempio, l’uso da parte dei diabetici.
Incrementando la produzione di succhi gastrici, la rapa rossa deve essere limitata al minimo nella dieta di chi soffre di reflusso gastrico. Per chi è soggetto a problemi renali, il contenuto di ossalati nella rapa rossa ne sconsiglia vivamente l’uso.
Come aggiungere la rapa rossa alla dieta
La rapa rossa può essere cotta a vapore e aggiunta come contorno ad un piatto di proteine, alcuni la mettono in forno e la fanno arrosto insieme alle patate dolci.
Cruda, la rapa rossa può essere tagliata a cubetti e mischiata in una golosa e appetitosa insalata a cui aggiungere questi piccoli ma preziosissimi alimenti.
Conclusioni
La rapa rossa è uno sgonfia pancia naturale, (qui un articolo con un altro alimento sgonfia pancia) e questo lo deve soprattutto al contenuto di fibre, mentre la fase di depurazione dell’organismo la si deve all’abbondante acqua di cui è ricca.
Un alimento prezioso per il benessere del nostro organismo ma di cui è bene non esagerare con le dosi. A piccole porzioni, possiamo aggiungere la rapa rossa ad un frullato, una insalata oppure, possiamo farvi un centrifugato una volta ogni tanto.
Infine, ti potrebbe interessare sapere quali sono i migliori alimenti antinfiammatori, leggi tutto qui.
Nota per il lettore: Tutti i contenuti pubblicati su questo sito, sono solo ed esclusivamente a carattere divulgativo e non hanno alcuna pretesa di costituire una cura, una diagnosi, prescrizione o formulazione di ricette o parere medico. Leggi tutto il Disclaimer.