
Aceto di Mele sgonfia pancia
Aceto di mele sgonfia pancia, i benefici del condimento benessere che arricchisce diverse preparazioni in cucina e racchiude in sé proprietà molto interessanti per la nostra salute, scopriamole insieme
Come si ottiene l’aceto di mele
L’aceto di mele o di sidro si ottiene dal mosto di mele o dal sidro. E’ di colore ambrato più o meno pallido mentre nella produzione a crudo, composto da un sedimento formato da colonia batterica, si presenta denso e opaco.
Questo tipo di aceto si ottiene dalla fermentazione del succo di mele spremute dopo essere state schiacciate. La fermentazione alcolica viene avviata dall’aggiunta di lieviti al succo, durante questa fase, lo zucchero diventa alcool.
La seconda fase della fermentazione, si caratterizza per la conversione dell’alcool in aceto e questo avviene grazie all’apporto dei batteri acidificanti. Questo processo conferisce all’aceto di mele la quantità richiesta di acido acetico e malico.
Dimagrante e sgonfia pancia
Alcuni ricercatori hanno affermato che le sostanze presenti nell’aceto di mele, possano attivare alcuni geni preposti alla scomposizione dei grassi. Che l’aceto di mele possa essere un valido sgonfia pancia viene dedotto dalle virtù preziose di questo alimento, utile non solo per il benessere, ma anche per dare sapore e gusto alle pietanze.
Da sempre presente come condimento, l’aceto di mele è un ottimo rimedio naturale. Grazie al processo di fermentazione del sidro della mela, le proprietà benefiche dell’aceto di mele sono molte e universalmente riconosciute.
Proprietà salutari aceto di mele
- Diuretico
- Antibatterico
- Aiuta la digestione
- Favorisce assimilazione alimenti
- Riduce gonfiori addominali
- Alcalinizzante
- Anti-infiammatorio
- Stimola il sistema immunitario
In questo condimento troviamo una fibra particolarmente importante per il processo digestivo, la pectina. La pectina entra nel processo di abbattimento del colesterolo e aiuta anche ad assimilare al meglio la parte del cibo che serve al nostro organismo per avere più energia e per il ricambio cellulare. All’aceto di mele vengono riconosciute proprietà astringenti che ne sconsigliano l’uso per chi è alle prese con la stitichezza.
Contenuto aceto di mele
- Calcio Sale Minerale
- Sodio Sale Minerale
- Magnesio Sale Minerale
- A Vitamina
- B1 Vitamina
- B2 Vitamina
- B6 Vitamina
- C Vitamina
- E Vitamina
Rimedio estetico per capelli e per la pelle
L’aceto di mele è ottimo per rafforzare e rendere splendenti i capelli. Dopo il lavaggio con lo shampoo, passare sul cuoio capelluto del cotone con un po’ di aceto di mele addizionato con acqua. Lasciare agire qualche istante quindi pettinare asciugando. Aceto di mele con l’aggiunta di un poco di acqua per tamponare pelli impure con troppo sebo, il risultato sarà una pelle meglio detersa e più luminosa.
Conclusioni
Prezioso alimento per la salute, l’aceto di mele può essere uno sgonfia pancia ed è senza dubbio, un ottimo alleato per il nostro organismo, tuttavia alcune precauzioni nell’uso è sempre meglio averle e metterle in atto.
Mai bere aceto puro, si potrebbe infatti danneggiare lo smalto dei denti, infiammare le mucose della bocca e provocare disturbi all’esofago. Meglio diluire l’aceto di mele, uno o due cucchiai, in una tazza d’acqua.
Si consiglia di fare cicli di una o due settimane, bevendone la mattina a digiuno per avere i migliori risultati. Come condimento possiamo abbondare come e più ci piace, a nostro gusto.
Ti potrebbero interessare 6 consigli preziosi per il benessere e la salute