Palline di grasso come eliminare le cisti di grasso, quei punti bianchi che compaiono intorno agli occhi. I rimedi più…
Labbra secche cosa fare, rimedi efficaci

Consigli pratici per risolvere il problema delle labbra secche cosa fare, quali rimedi efficaci. Come curare le labbra screpolate e prevenire la disidratazione
Se ci ritroviamo con le labbra secche cosa fare per risolvere naturalmente il problema? Se le labbra screpolate sono tue compagne in inverno, leggendo, troverai per le labbra secche rimedi efficaci e rapidi.
Durante la stagione fredda, le labbra tendono a manifestare una secchezza maggiore rispetto ad altri periodi dell’anno.
Le basse temperature e la minore umidità, rendono la pelle più sensibile favorendo la disidratazione.
Tra le cause delle labbra screpolate, troviamo l’alimentazione, una carenza di vitamine e applicazioni di prodotti cosmetici troppo coprenti.
Un rossetto che con il suo pigmento va a formare una specie di pellicola impermeabile, priva le labbra della necessaria idratazione.
Indice Argomenti
Labbra secche rimedi naturali
Stabilito che l’origine delle labbra secche o screpolate, va ricercato in un deficit di idratazione, quello che dovremo fare è eliminare questa condizione.
Quando sentiamo di avere qualche screpolatura sulle labbra, siamo portati a passarci sopra la lingua. In verità, questo, altro non fa che peggiorare la situazione.
I rimedi naturali per labbra screpolate sono:
- Bere acqua
- Olio extravergine di oliva
- Miele
- Olio di cocco
- Cera d’api
- Burrocacao
- Yogurt
Labbra screpolate bere acqua
Uno dei rimedi più efficaci per le labbra secche è aumentare l’idratazione interna. Bere un paio di litri di acqua durante l’intera giornata. In questo articolo trovi tutti i vantaggi di una buona idratazione.
Poche gocce di olio di oliva sulle labbra secche
Sulle labbra screpolate, l’olio extravergine di oliva ha un effetto nutriente e calmante. Inoltre, le sostanze antinvecchiamento contenute nell’olio, rigenerano nel tempo, le labbra. Qualche goccia, un paio di volte al giorno daranno presto buoni risultati.
Miele antibatterico labbra secche
Il miele, oltre ad ammorbidire le labbra, le protegge in caso di piccoli taglietti, da batteri e previene processi infiammatori. Scegliere un tipo di miele denso e stenderne una piccola quantità un paio di volte al giorno.

Olio di cocco come funziona sulle labbra screpolate
Anche l’olio di cocco funziona come rimedio naturale per labbra secche. Questo olio, per uso estetico, è un ottimo idratante e nutriente della pelle.
Gli usi dell’olio di cocco per la bellezza e la cura della pelle sono molti e tutti fanno riferimento alla sua grande capacità di nutrire e idratare i tessuti.
Anche in questo caso, una volta fatto addensare in frigo, passare il panetto di olio di cocco sulle labbra screpolate.
Effetto cera d’api su labbra secche
La cera d’api per labbra secche si acquista in panetti in erboristeria o nei reparti bio dei supermercati. Una volta acquistata la si può passare direttamente sulle labbra screpolate per un effetto altamente nutritivo.
Se avete un po’ di fantasia, potete divertirvi a creare nuove formulazioni idratanti a base di cera d’api. Sciogliete un panetto a bagnomaria quindi aggiungete un cucchiaino di olio di argan o se preferite di mandorle dolci.
Una volta tolto dal fuoco e fatto raffreddare, il composto solido potrà essere passato sulle labbra screpolate.
Un burrocacao naturale per le labbra
In commercio si trovano diversi tipi di burro cacao, il nostro consiglio è quello di scegliere quello fatto con ingredienti naturali. In alternativa, qui puoi scoprire come fare un burro cacao fatto in casa.
I prodotti con ingredienti i cui nomi non riconducono a nulla di naturale sono da evitare perché, stendendo lo stick sulle labbra, meglio sapere cosa potremmo ingerire.
Qualche goccia di yogurt per labbra secche
Anche lo yogurt, ricco di sostanze nutritive, passato con regolarità sulle labbra screpolate, aiuta a reidratare efficacemente il tessuto esterno.
Conclusioni
Abbiamo visto per le labbra secche cosa fare per questo fastidioso malessere che si acuisce soprattutto in inverno.
I rimedi naturali efficaci per le labbra screpolate sono diversi e, tutto sommato, facilmente reperibili.
Con un poco di attenzione, possiamo davvero risolvere la screpolatura delle labbra. Occhio anche al troppo caldo secco in casa e a quando ci si espone alle basse temperature esterne.
Questo articolo ha 0 commenti