Ricetta estiva molto gustosa, penne integrali tonno, mais, pomodorini, capperi e olive nere Penne integrali tonno, capperi, olive, pomodorini e…
Ricetta ghiaccioli alle verdure fai da te

Preparare una golosissima ricetta ghiaccioli alle verdure per un pieno di vitamine è facile. Rinfrescanti e nutrienti, i ghiaccioli fai da te alle verdure sono anche salutari
Rinfrescante e nutriente, ecco la ricetta ghiaccioli alle verdure per uno spuntino veloce e molto gradito quando fa caldo. Lasciando da parte, i gelati industriali, ricchi di zuccheri e ingredienti artificiali, possiamo realizzare facilmente la ricetta ghiaccioli alle verdure.
Indice Argomenti
Ricetta ghiaccioli alle verdure
Per realizzare questa ricetta, possiamo sbizzarrirci nella ricerca di verdura che apporti un buon numero di vitamine quando andremo a consumare i ghiaccioli. Si prepara la polvere di verdura e la si tiene pronta per la realizzazione dei ghiaccioli.
Una volta preparati, questi ghiaccioli, potranno essere il nostro spuntino di metà mattino o la merenda del pomeriggio. Gli ingredienti scelti, fanno un gran bene anche ai bambini e, in genere, a persone di tutte le età.
Problemi di ansia? Questo è un potente rimedio naturale privo di effetti collaterali
Ghiaccioli fai da te vantaggi
Perché decidere di farsi i ghiaccioli a casa quando al supermercato o al bar li troviamo a poco prezzo? La differenza di una preparazione casalinga sta tutta nel sapere esattamente quali ingredienti scegliere per noi e per i nostri cari.
I ghiaccioli di produzione industriale, sono infatti quasi sempre, realizzati con ingredienti non troppo salutari, certamente non dannosi, comunque meglio evitare.
Ghiaccioli alle verdure preparazione
Procuratevi la verdura che volete inserire nella preparazione e, dopo averla lavata, frullatela fino ad ottenere un composto sufficientemente omogeneo. Potete frullare il tutto aggiungendo acqua oppure optare per latte o uno yogurt del tipo che preferite.
Una volta raggiunta la densità desiderata, versare il composto negli stampini per ghiaccioli o, in assenza di questi, in dei bicchierini di vetro. Mettere in freezer per far indurire quel po’ che ci permetta di inserire uno stecco in legno quindi, riporre nel congelatore per almeno sei ore, meglio sarebbe una notte intera.
Per togliere i ghiaccioli dagli stampini è sufficiente passarli sotto un po’ di acqua corrente calda.
Sapevi che la rapa rossa è un potente sgonfia pancia? Leggi tutto.
Combinazioni verdura e frutta per fare ghiaccioli
- 1 cucchiaio di succo di limone, 2 mele, 5 foglie di lattuga, 2 carote.
- 2 mele, 2 foglie di basilico, 2 pomodori.
- 1 giro di pepe, 1 mela, 3 carote.
- Foglioline di menta, mezzo cetriolo, 1 limone, 1 mela.
- 2 gambi di sedano, mezzo ananas, 1-2 foglie di spinaci, 2 kiwi.
- 1 foglia cavolo cappuccio, mezzo limone, 2 mele.
- 2 cetrioli, mezza barbabietola rossa, 1 carota.
- 1 pezzo di zenzero da un cm quadrato, 1 cetriolo, mezzo ananas.
Le fragole ammuffiscono in fretta? Scopri come farle durare più a lungo
Conclusioni
Quando decidiamo di preparare questa ricetta ghiaccioli alle verdure, rinunciamo ai coloranti e agli zuccheri del gelato confezionato di produzione industriale. Possiamo prepararne a volontà, farne una scorta da portare in borsa frigo anche al mare o in montagna che sia.
Gli ingredienti per la preparazione della ricetta, devono essere freschi e, ovviamente di stagione. L’aggiunta di zuccheri in questa ricetta per fare i ghiaccioli fai da te non è richiesta, sono golosi così come vengono.
Questo articolo ha 0 commenti