Consigli pratici per risolvere il problema delle labbra secche cosa fare, quali rimedi efficaci. Come curare le labbra screpolate e…
Bellezza della pelle, 10 alleati tra erbe e piante

Bellezza della pelle e alimentazione, 10 rimedi naturali cura corpo facili da trovare. Cosa fare per la bellezza della pelle e del corpo
Sempre più studi, sulla cura del corpo, convergono sul fatto che bellezza della pelle e alimentazione vanno a braccetto. Per la cura del corpo prodotti sempre più naturali, infatti, i consigli di bellezza per la cura del corpo fanno rifermento per lo più al ruolo delle erbe e delle piante.
Capire cosa fare per la bellezza della pelle prima che si presentino i problemi significa farsi carico della cura del corpo ogni giorno. Per la bellezza della pelle, la natura ci viene incontro con la sua grande generosità.
Possiamo ricavare i principi attivi, utili a migliorare la bellezza della pelle, dal mondo vegetale.
Bellezza della pelle cosa fare, 10 consigli naturali
Bellezza della pelle Calendula per arrossamenti
La calendula per la pelle è un toccasana. Per pelle infiammata, pelle arrossata o scottata, la calendula è utile e aiuta a risolvere anche l’acne. Può essere usata sotto forma di crema, gel, tintura madre o infuso.
Un cucchiaio di calendula in una tazza di acqua agisce come calmante di dolori mestruali e come antispastico.
Arnica per muscoli e tendini
Tra i prodotti naturali per la pelle, troviamo anche l’arnica. Muscoli e tendini guariscono prima se trattati con un gel a base di Arnica. Trattare la pelle gonfia a seguito di una contusione o di trauma da impatto con l’arnica dà rapido sollievo.
Olio Argan bellezza della pelle contro invecchiamento pelle
La cura della pelle non può prescindere da un rimedio naturale come l’olio di Argan. Usato puro, avrete un potente amico per la bellezza della pelle e contro l’invecchiamento della cute.
Bastano poche gocce di questo Olio per la preparazione di rimedi molto efficaci in grado di donare tono ed elasticità alla pelle.
Salvia bellezza e salute denti, profuma l’alito
Erba cura corpo, in campo cosmetico, la salvia si usa nelle preparazioni di sbiancanti per denti. Ricca di flavonoidi, questa pianta agisce come regolatore sul sistema ormonale della donna. Masticata per un po’, rinfresca l’alito profumandolo. In questo articolo, abbiamo descritto Tutte le proprietà della salvia.
Aloe Vera per scottature solari
In presenza di pelle arrossata o scottata dal sole, è vivamente consigliata, come rimedio lenitivo, l’applicazione di Gel di Aloe Vera. Il gel di questa straordinaria pianta, rigenera e rende la pelle radiosa e ben idratata.
Leggi anche i 6 consigli benessere e bellezza con Aloe Vera

Camomilla azione lenitiva
Quando abbiamo un caso di pelle infiammata, un ottimo rimedio naturale di facile preparazione è senza dubbio la camomilla. L’effetto della camomilla sulla pelle infiammata è lenitivo.
Calmante e tonico naturale, un infuso alla camomilla con qualche goccia di olio essenziale di Tea Tree, può essere usato per migliorare l’aspetto di una pelle secca.
Malva tonico per una sferzata di energia
Per dare una sferzata di energia ad una pelle giù di tono, facciamo ricorso ad un infuso di malva con qualche goccia di olio essenziale di Lavanda.
Questo preparato può essere usato anche come tonico oltre che per dare una sferzata di energia alla pelle. Funziona bene anche per gengiviti e infiammazioni del cavo orale.
Pelle pura con l’Ortica
Avere una pelle pura è molto importante per la salute della stessa. La ricchezza dell’ortica è data dai flavonoidi, presenti in abbondanza nelle sue foglie.
L’ortica è purificante e astringente, sotto forma di infuso, decotto o succo, agisce sulla pelle grassa e sull’acne. Questa erba fa bene anche per i capelli, contrasta il formarsi della forfora e la caduta.
Viola del pensiero emolliente rinfrescante
Sulla pelle, un gel a base di Viola Tricolor (Viola del pensiero), agisce come emolliente e antiinfiammatorio. Ricco di vitamina c, contrasta la formazione di radicali liberi e favorisce l’espulsione di tossine attraverso una maggiore diuresi.
Avena per maschera di bellezza
In cosmesi naturale, l’Avena si usa per la preparazione di maschere di bellezza. Le proprietà emollienti di questo cereale sono pari a quelle rinfrescanti. Alcune mamme, aggiungono qualche cucchiaio di Avena all’acqua del bagno dei figli per avere un’accentuata sensazione di freschezza.
Leggi anche: Elimina l’Acne seguendo queste indicazioni
Conclusioni
Quando decidiamo di prenderci cura del corpo ci occupiamo della bellezza della pelle e alimentazione. La bellezza della pelle e i prodotti per il corpo vanno cercati nel mondo della natura.
In questo post abbiamo visto come gran parte dei principi utili al benessere della nostra cute, sono custoditi in piante ed erbe.
La natura si dimostra amica fidata della pelle offrendoci rimedi di facile preparazione che si prendono cura amorevolmente di noi. Abbiamo tutto ciò che occorre a portata di mano, anzi di pollice verde.
Per le labbra secche e screpolate puoi leggere in questo articolo cosa fare per un rapido miglioramento.
Se poi, ti vuoi cimentare con la preparazione fai da te di un burro cacao balsamo per le labbra, questo articolo fa per te.
Questo articolo ha 0 commenti