Come fare sapone per piatti in casa, le istruzioni per un lava piatti fai da te ecologico, buono per l'ambiente…
Come lavare scarpe da ginnastica a mano ed in lavatrice

Utili consigli su come lavare le scarpe da ginnastica. Le sneakers, quelle che indossiamo tutti i giorni per ogni occasione, ecco come lavare scarpe da ginnastica, metodi efficienti per averle pulite e pronte all’uso
Questi consigli possono venire utili ovviamente anche per le sneakers, come lavare scarpe da ginnastica, racchiude una serie di pratiche abbastanza universali.
In questo nostro articolo, scopriremo alcuni utili consigli sui migliori modi di lavare le scarpe da ginnastica. Da tempo, l’uso di scarpe da ginnastica non è più confinato solo in ambito sportivo e capita di indossarle in diverse occasioni.
Comode e pratiche, le sneakers, vanno bene per un incontro tra amici, un aperitivo ad esempio ma anche per una cena. In questi tempi moderni, in verità, possiamo abbinare le comode scarpe da ginnastica anche ad un abbigliamento elegante, gli esempi in tal senso non mancano di certo.
In commercio, troviamo i più variegati modelli di sneakers, una moltitudine di tipi e di colori da soddisfare tutti i gusti. Un uso così frequente richiede di tenere pulite e profumate le nostre scarpe da ginnastica.
Come lavare scarpe da ginnastica in lavatrice
Prepariamo una lavatrice con un paio di piccoli asciugamani, meglio scuri e le nostre scarpe da ginnastica da lavare. Gli asciugamani servono, oltre che per dare equilibrio al cestello durante la centrifuga, anche per evitare che le scarpe battano con violenza sui bordi rischiando di danneggiare la gomma. Impostare un lavaggio a freddo e usare detersivo liquido per delicati.
Lavaggio a mano
Se decidiamo di lavare le sneakers a mano dobbiamo separare le parti staccabili, quindi lacci ed eventuale suoletta. I lacci vanno lavati a parte mettendoli a bagno in una soluzione di acqua e sapone.
Ogni tanto dare una strofinata per muovere lo sporco. Alla soluzione possiamo aggiungere un po’ di bicarbonato di sodio. Il risciacquo deve essere accurato e portare via detersivo e bicarbonato.
La suoletta come lavarla a mano
La suoletta è quella parte che dobbiamo detergere con maggiore cura perché, solitamente, si impregna di sudore ed arriva ad emettere quell’odore poco gradevole.
Prepariamo una soluzione con acqua e detersivo liquido, quindi insaponiamo una spugna e con questa sfreghiamo energicamente la suoletta prima di immergerla nella soluzione.
Dopo un quarto d’ora circa, aggiungiamo un cucchiaio di bicarbonato di sodio alla soluzione di acqua e detersivo. Lasciamo in ammollo per un’ora prima di procedere ad accurato risciacquo. Anche per le suolette, l’asciugatura deve avvenire in posto ben arieggiato evitando la luce diretta dei raggi del sole.
Esterno scarpa, come lavarla bene e a fondo
La scarpa viene invece lavata con una spugna che abbiamo precedentemente insaponato con un detersivo delicato. Insistere dove lo sporco è più resistente mentre con una spazzolina, cerchiamo di rimuovere il terriccio dalla suola.
Terminate queste due fasi procediamo al risciacquo sotto acqua corrente fredda fino a togliere ogni traccia di sapone. Mettiamo le scarpe da ginnastica ad asciugare in un posto ventilato ma stando bene attenti a che la luce diretta del sole non vada a battere direttamente sulle calzature.
Leggi anche: Come lavare macchie di cibo dai tessuti
Potrebbe interessarti: Come togliere macchie di sangue secco
Leggi anche: Macchie e aloni gialli di sudore, come eliminarle
Conclusioni
Per l’uso quotidiano e ripetuto che ne facciamo, sapere come lavare scarpe da ginnastica è di fondamentale importanza per averle sempre in ordine e presentabili. Seguendo questa nostra guida pratica non dovreste avere problemi per la pulizia delle sneakers tenendole linde quasi come fossero state appena acquistate.
Questo articolo ha 0 commenti