Come pulire e sterilizzare la spugna dei piatti

Pulire e sterilizzare la spugna

Pulire e sterilizzare la spugna della cucina, quella con cui si lavano i piatti, è un’operazione da effettuare ogni tanto per avere il massimo dell’igiene.

Infatti, grazie alle spugne e alle pagliette igienizzate, riusciamo a pulire perfettamente gli utensili della cucina tra cui padelle, ciotole, piatti, posate, pentole e bicchieri.

Dato che, proprio con questi utensili prepariamo il cibo da mangiare, la pulizia e la loro sterilizzazione si devono effettuare con cadenza regolare.

Ogni quanto pulire e sterilizzare la spugna della cucina

Per avere a che fare con un oggetto libero da germi e impurità, pulire e sterilizzare la spugna della cucina almeno una volta la settimana.

Una cadenza settimanale ti consente pertanto di mantenere l’ambiente della cucina libero da possibili contaminazioni batteriche.

Tuttavia, nulla ti vieta di pulire e sterilizzare le spugne e le pagliette quando noti dello sporco su di esse.

In ultimo, ti suggerisco di cambiare la spugna che usi in cucina per lavare i piatti, una volta al mese.

Cosa usare per pulire e sterilizzare la spugna dei piatti

Per pulire e sterilizzare la spugna dei piatti in cucina puoi scegliere diversi modi, tutti molto efficaci.

I metodi di cui voglio parlarti in questo spazio, sono quelli che ho personalmente provato con ottimi risultati.

Per pulire bene e rigenerare la spugna della cucina, ti consiglio di usare l’aceto, il detergente per i piatti, la candeggina e l’acqua calda.

In ultimo, puoi fare uso anche del forno a microonde o della lavastoviglie per avere una rigenerazione ottimale della spugna dei piatti.

Lavare la spugna dei piatti con l’aceto

L’aceto è un rimedio economico e molto efficace per ripulire la spugna dallo sporco e dai germi, inoltre, è pure biodegradabile.

Nelle pulizie della cucina, l’aceto è sempre in primo piano, è infatti utile come anti calcare per rimuovere il calcio dai filtri dei rubinetti.

Grazie all’aceto infine, oltre a mantenere pulita la spugna, puoi far brillare il lavello e il rubinetto della cucina.

Per pulire la spugna, immergila nell’aceto puro per almeno 5 minuti. Trascorso il tempo, risciacqua la spugna e lascia che si asciughi.

Immergi quindi nuovamente la spugna già pulita in un po’ di aceto, strizzala e sciacqua un’ultima volta in acqua sia calda che fredda, fai asciugare.

Pulire e sterilizzare la spugna dei piatti in acqua bollente

Un altro metodo molto pratico, veloce ed efficace per pulire e sterilizzare la spugna dei piatti è l’acqua bollente.

Ti bastano solo un paio di tazze di acqua da versare in una pentola, porta il liquido a bollore e immergici la spugna da igienizzare.

Lascia la spugna nell’acqua bollente per un tempo minimo di 5 minuti quindi lascia che si raffreddi insieme all’acqua.

Una volta raffreddata, prendi la spugna e tirala fuori dall’acqua, strizzala completamente e lascia che asciughi bene.

Sterilizzare e pulire la spugna con la candeggina

La candeggina è davvero efficace per sterilizzare e pulire la spugna per i piatti, un rimedio che uccide virus, batteri, muffe e funghi.

Per prima cosa prepara la soluzione con 3 quarti di tazza di candeggina da versare in 3 litri di acqua circa.

Immergi quindi la spugna nella soluzione e lascia agire per 5 minuti prima di procedere con un accurato risciacquo in acqua calda.

Detergere la spugna nel microonde

Un altro modo per detergere a fondo la spugna per i piatti prevede l’uso del microonde.

Dopo aver immerso la spugna nell’acqua (non deve essere asciutta, potrebbe scatenare un incendio), mettila in un contenitore non molto alto adatto al microonde.

Lascia la spugna dentro al contenitore nel microonde per 5 minuti circa, trascorso il tempo, lascia che si raffreddi per un quarto d’ora.

In ultimo, togli il contenitore dal microonde, strizza la spugna dall’acqua in eccesso e fai asciugare.

Pulire la spugna in lavastoviglie

Puoi usare anche la lavastoviglie per pulire e sterilizzare la spugna dei piatti, il procedimento è molto semplice.

Dopo aver lavato la spugna con acqua e sapone per i piatti, mettila nel cestello superiore della lavastoviglie e fai partire il ciclo di asciugatura.

Più il ciclo è lungo e più alto sarò il livello di sterilizzazione della spugna dei piatti.

Conclusioni

A questo punto, dovresti avere appreso bene come pulire e sterilizzare la spugna dei piatti per una maggiore igiene e sicurezza.

La spugna, infine, tienilo sempre a mente, è un ricettacolo di germi e batteri che spesso si sottovaluta, meglio provvedere ad una sua periodica pulizia.

Nota per il lettore: Tutti i contenuti pubblicati su questo sito, sono solo ed esclusivamente a carattere divulgativo e non hanno alcuna pretesa di costituire una cura, una diagnosi, prescrizione o formulazione di ricette o parere medico. Leggi tutto il Disclaimer.
Torna su