Verdure di ottobre, cosa mangiare in autunno
Aggiornato 26 Settembre 2024
Con l’arrivo dell’autunno cambia anche l’alimentazione, arrivano le verdure di ottobre, buone e salutari da mangiare.
Consumare tutto l’anno la frutta e la verdura di stagione ti consente di apprezzarne il gran sapore e di fare il pieno di tanti nutrienti.
Le verdure di ottobre da mangiare, sono pertanto, un concentrato di bontà e di benessere da mettere in tavola almeno una volta al giorno.
La nuova stagione infatti, porta con sé anche il tipico abbassamento delle temperature tipico del periodo i cui effetti sull’organismo, possiamo attenuare a tavola.
Mangiare verdura cruda o cotta, aggiunta alla frutta di stagione, aiuta l’organismo ad affrontare meglio i primi freddi e le malattie da raffreddamento.
Oltre a raccomandare il consumo della verdura di stagione, quando possibile, meglio comprare la verdura e la frutta a chilometro zero.
Se ti piace mangiare le verdure di ottobre, tipiche dell’autunno, puoi trovarle facilmente vicino casa, in qualche mercato rionale o, meglio ancora, direttamente dal contadino.
Scegliendo la verdura e la frutta a chilometro zero, oltre ad avere più freschezza del prodotto, puoi contribuire attivamente al contenimento dell’inquinamento.
Sommario
Le proprietà delle verdure di ottobre da mangiare in autunno
Sono tante e importanti le proprietà che trovi nelle verdure dell’autunno, ad ottobre puoi mangiare i migliori prodotti che la terra elargisce in abbondanza.
La verdura di ottobre e, dell’autunno in generale, è ricca della preziosa vitamina C presente in buona percentuale nel cavolo, nel topinambur e nel radicchio.
Il cavolo ed il radicchio, sono inoltre, anche ricche di sali minerali come calcio, fosforo, potassio.
L’utilissima vitamina B9, ovvero l’acido folico, è contenuta in buona quantità nel cavolo.
Nel topinambur e nel finocchio, spicca il contenuto di potassio.
Lo spinacio abbonda in ferro che però, per essere assimilato dal nostro organismo, deve essere condito con il limone, ricco di acido ascorbico.
Anche il calcio è un minerale che, insieme ad altri minerali e vitamine, rendono prezioso lo spinacio.
Mangiare le verdure crude è meglio
Ricordati di mangiare, quando è possibile, le verdure crude, così da assimilare tutte le vitamine e i sali minerali in esse contenuti.
Cuocere le verdure al vapore ti consente di mantenere molti preziosi nutrienti che altrimenti, si prederebbero con la cottura della verdura in padella.
Potresti optare per una cottura delle verdure che preveda una manciata di minuti in acqua bollente salata con una successiva veloce ripassata in padella.
Autunno, le verdure da mangiare ad ottobre
Ottobre e con esso l’autunno, ti regalano delle verdure buone da mangiare e molto utili all’organismo, come ad esempio il cavolo ed il radicchio.
La campagna porta con sé anche altre verdure di stagione molto preziose quali:
- finocchio;
- spinacio;
- topinambur.
Tra gli aspetti nutrizionali che accomunano queste verdure, troviamo un buon contenuto di vitamine molto utili per la nostra salute.
Le verdure di fine stagione
Mentre arrivano sulla tavola le verdure di ottobre, da mangiare per assaporare gli inconfondibili sapori di autunno, puoi continuare a consumare quelle di fine stagione.
Tra le verdure che stanno concludendo il loro ciclo vita stagionale tra settembre e ottobre, ci sono:
- Fagiolini;
- Melanzane.
Ad ottobre, oltre alle verdure di fine stagione, ne trovi di altre che sono disponibili fresche da settembre:
- Zucca;
- Porro;
- Cicoria.
Durante i mesi autunnali, puoi ovviamente, mangiare anche le tantissime verdure che sono disponibili durante tutto l’anno come:
Cambio stagione, vecchie verdure addio
Con ottobre se ne va la verdura della primavera e dell’estate e cioè i fagiolini, gli zucchini, i cetrioli, i peperoni e i ravanelli.
Questa verdura, in alcuni casi, puoi continuare a trovarla anche nei mesi a seguire in qualche supermercato ma, non essendo di stagione, meglio non acquistarla.
Conclusione
Segui il ritmo della natura anche per le scelte alimentari, puoi mangiare le verdure di ottobre, assaporare e godere tutti i sapori di inizio autunno.
Le verdure di stagione, qualunque essa sia, sono le migliori da mettere sulla tavola sia per il gusto che per i nutrienti apportati.
In particolare poi, le verdure di inizio autunno, sono una fonte di nutrienti molto utili per il benessere aiutando l’organismo a difendersi dal primo freddo.
Ti ricordo infine, che le verdure danno il massimo del loro apporto salutare quando sono consumate crude o appena scottate.
Tuttavia, gli effetti benefici delle verdure sul nostro organismo, anche se in minor parte, possono essere riscontrati anche dopo una blanda cottura.
Nota per il lettore: Tutti i contenuti pubblicati su questo sito, sono solo ed esclusivamente a carattere divulgativo e non hanno alcuna pretesa di costituire una cura, una diagnosi, prescrizione o formulazione di ricette o parere medico. Leggi tutto il Disclaimer.