Scala valori, importante agire in coerenza ai principi di vita
Aggiornato 2 Marzo 2024
Sommario
La nostra scala valori costituisce l’asse portante della nostra vita, un punto di riferimento importante per ogni nostra scelta
I valori sono i principi fondanti che regolano la nostra quotidianità. In presenza della più piccola delle decisioni da prendere, la nostra scala valori è lì a guidarci
Non è imperativo attenersi alla propria scala valori, tuttavia, quando agiamo in contrasto con essa, sentiamo di aver fatto qualcosa di sbagliato, viviamo cioè, un senso di incoerenza.
Tristezza, ansia, malinconia, sensi di colpa, voglia di porre rimedio e di non ripetere una certa azione. Sono tutte situazioni ricollegabili a comportamenti in contrasto con i nostri valori.
Cos’è un valore
Un valore risponde ad una semplice ma fondamentale domanda:
Nella vita, cosa è per me più importante in assoluto?
Dobbiamo osservare che ogni valore è di per sé il più importante fino a quando non viene messo a confronto con un altro. Il confronto tra valori è di primaria importanza per stabilire priorità ed evitare dannosi conflitti.
Due tipi di valore
Esistono i “valori fine” e i “valori mezzo”. I primi esistono in quanto tali e si sperimentano così come sono. I “valori mezzo” sono principi attraverso i quali arriviamo ai “valori fine”.
Il lavoro ad esempio è un “valore mezzo” in quanto ci permette di sperimentare sensazioni riconducibili ai “valori fine”. Come ti fa sentire il lavorare? Soddisfatto, sereno, orgoglioso, pieno di autostima, indipendente etc. Questi sono tutti “valori fine”.
Come si costruiscono i valori
Per ogni esperienza di vita ci formiamo un’idea, un giudizio su cosa è giusto e cosa è sbagliato. Nei primi anni di vita, ogni esperienza viene valutata in rapporto ai valori che ci sono stati trasmessi dalla famiglia, dall’ambiente, dagli educatori, dagli insegnanti e da altri soggetti che l’individuo ritiene sufficientemente autoritari.
Quando si cresce è bene fare una revisione periodica della scala valori. Andando ad analizzare i nostri principi di vita, potremmo, con una certa sorpresa, scoprire che alcuni valori che ritenevamo un tempo importanti, oggi lo sono meno.
Leggi anche: Cambiare a piacimento il proprio stato d’animo, scopri come
Come cambiare un valore
Un valore poggia essenzialmente su una forte convinzione, quest’ultima è sorretta da una o più credenze. Spostare un valore sulla scala significa cambiare le priorità e, per far sì che il cambiamento sia effettivo, si deve intervenire partendo dalla base.
Mettere in discussione le credenze che danno forza e sostanza alla convinzione che vogliamo cambiare è il primo passo da fare. Una credenza è semplice da scoprire in quanto ci dice cosa crediamo riguardo un tema o un’area che ci interessa.
Esempio: Cosa credo in riferimento alla fedeltà?
Le risposte che vi darete, confermate nel tempo da esperienze di vita vissuta o assorbite da altri, andranno a formare la convinzione.
Cambiando il proprio credo si inizia a destrutturare la convinzione modificandone la sostanza. Una volta che tutte le credenze sono state rimodulate, la convinzione potrà essere rinominata o cancellata.
La scala valori ci aiuta a fare scelte senza stare ogni qualvolta ad analizzare in profondità ogni situazione. I nostri principi ci suggeriscono in ogni momento cosa è giusto fare per noi in una data circostanza.
Sono linee guida importanti ma, come detto, non sono imperative.
Possiamo sempre disattendere i nostri principi anche se poi ne paghiamo le conseguenze sperimentando un senso di incoerenza interno.
Abbiamo una scala valori generale che contempla tutte le macro aree della nostra vita. La più importante è quella assoluta che ci guida un po’ in tutto e comprende valori tipo: Salute, amore, lavoro, amicizia, fedeltà, onestà, pace, rispetto, educazione, passione, tempo libero, libertà, felicità e via dicendo.
Per ogni settore, abbiamo poi una scala valori specifica, ecco un esempio:
Scala valori lavoro
Preparazione
Puntualità
Lealtà
Rispetto
Pulizia
Passione
Dedizione
Valore
Divertimento
Gioia
Scala valore Famiglia
Rispetto
Educazione
Fedeltà
Amore
Condivisione
Libertà
Aiuto
Allegria
Tempo libero
Impegno
In via generale, i valori chiave sono presenti più o meno in ogni settore della vita. Le variazioni appartengono solo alle aree specifiche ma si relazionano sempre con la scala generale che domina a livello di principi, su tutte le altre.
I valori e le convinzioni in PNL
Nota per il lettore: Tutti i contenuti pubblicati su questo sito, sono solo ed esclusivamente a carattere divulgativo e non hanno alcuna pretesa di costituire una cura, una diagnosi, prescrizione o formulazione di ricette o parere medico. Leggi tutto il Disclaimer.