I benefici del camminare veloce un'ora o due in termini di salute sono evidenti. Camminare veloce a cosa fa bene?…
Candida aglio rimedio naturale, antibiotico e antivirale

Per la candida aglio, un rimedio naturale efficace anche come antivirale ed antibatterico ricco di Sali minerali e di Vitamine che giovano al nostro benessere
Quando siamo in presenza di un’infezione da funghi come la candida, l’aglio è uno dei rimedi della nonna che risulta essere molto efficace e ben tollerato dal nostro organismo. Sappiamo che le proprietà curative dell’aglio sono davvero molte, infatti, è un alimento che favorisce il benessere in modo naturale.
Aglio per cosa fa bene
La natura ci regala a piene mani, rimedi per aiutare e favorire il nostro benessere, l’aglio risolve diverse situazioni riguardo la nostra salute, ecco una breve lista:
- Candida
- Problemi digestivi
- Rafforzamento sistema immunitario
- Prevenzione stati influenzali
- Favorire diuresi
- Infezioni da funghi
Come usarlo
In primo luogo, l’aglio può essere impiegato anche come rimedio naturale in presenza di candida, un’infezione da funghi che può interessare la pelle e le mucose. Quando ingerito crudo, l’aglio produce i suoi effetti dall’intestino perché è capace di aiutare a debellare l’infezione liberando i suoi principi attivi fin dalla digestione.
Questo alimento, può essere applicato anche localmente, direttamente sulla parte interessata dall’infezione. In questo caso, produce un risultato che, stando alle varie testimonianze raccolte, è altrettanto soddisfacente.
Abbiamo trovato un paio di modi efficaci usati da soggetti alle prese con la candida. Nel primo, si avvolge uno spicchio d’aglio in una garza che si lega con un filo prima di inserirla nella vagina, in questo modo sarà più facile recuperarla successivamente.
Passando al secondo caso, si immette in vagina direttamente lo spicchio legato ad un filo, anche in questo caso, il filo serve per poi recuperarlo più facilmente. In entrambi i casi, il trattamento va fatto durante la notte per ottenere un migliore risultato ed avere meno disagi.
Leggi anche: Le straordinarie proprietà di un olio che apporta benefici a tutto l’organismo
In secondo luogo, è bene sapere che mangiare regolarmente aglio, aggiunto alle varie pietanze o assunto in capsule per ovviare all’odore non troppo gradevole, fa bene alla nostra salute. L’aglio è ricco di Sali minerali e di Vitamine, inoltre agisce rinforzando il sistema immunitario e il sistema cardiocircolatorio.
In conclusione, nella nostra dispensa abbiamo tutti dell’aglio ma non tutti siamo consapevoli delle sue proprietà antivirali e antibiotiche che ne fanno un potente rimedio naturale.
Precauzioni nell’uso dell’aglio
Come ogni altro alimento che possiamo considerare, per la tradizione popolare, medicamentoso, una precauzione nell’uso è sempre raccomandata, mai eccedere e, in presenza di disturbi accertati, rivolgersi sempre ad un medico di fiducia. Segnaliamo alcune situazioni che richiedono particolare attenzione nell’uso dell’aglio.
- Gravidanza
- Allattamento
- Problemi emorragici
- Turbe alla coagulazione
- Irritazione stomaco e intestino
- Bruciori gastrici
- Gastrite
- Ipotensione
- Ulcera peptica
Apporto nutrizionale 100 grammi di Aglio
Infine, dopo aver visto i benefici e le attenzioni da avere nell’uso dell’aglio, ecco la tabella dell’apporto nutrizionale per ogni 100 grammi consumati.
- Calorie 149
- Grassi 0,5 g
- Acidi grassi polinsaturi 0,2 g
- Colesterolo 0 mg
- Vitamina B12 0 µg
- Sodio 17 mg
- Potassio 401 mg
- Carboidrati 33 g
- Acidi grassi monoinsaturi 0 g
- Fibra alimentare 2,1 g
- Zucchero 1 g
- Proteina 6 g
- Vitamina A 9 IU
- Calcio 181 mg
- Ferro 1,7 mg
- Vitamina D 0 IU
- Vitamina B6 1,2 mg
- Magnesio 25 mg
- Acidi grassi saturi 0,1 g
- Vitamina C 31,2 mg
Leggi anche: Come conservare e far durare a lungo l’aglio
Conclusioni
Un alimento dalle spiccate proprietà curative, l’aglio può essere utile non solo per la candida ma anche per tante altre situazioni legate allo stato di salute del nostro organismo. Antibatterico ed antivirale, mai eccedere con l’uso dell’aglio, soprattutto se si ha in programma un incontro ravvicinato con qualcuno.
articolo completo e molto interessante ,io soffro di gastrite e ernia iatale da più di 45 anni e l’aglio crudo lo mangio quasi tutti i giorni, ora prendo anche le capsule . ma non sapevo cosa contenesse questo meraviglioso prodotto ,ci sono odori peggio dell’aglio. ho fatto con l’essicatore anche l’aglio nero ed è buonissimo senza nessun odore, grazie di queste informazioni.